Specie presente in regione dal 1985

SAGRADOLa presenza dello sciacallo dorato in Friuli Venezia Giulia è ormai consolidata. La specie occupa le nicchie lasciate libere dal lupo o dalla volpe. In Regione le prime segnalazioni risalgono...

SAGRADO

La presenza dello sciacallo dorato in Friuli Venezia Giulia è ormai consolidata. La specie occupa le nicchie lasciate libere dal lupo o dalla volpe. In Regione le prime segnalazioni risalgono alla metà degli anni Ottanta. Nel 1997 due individui sono stati fotografati a Doberdò del Lago e i monitoraggi condotti dall'Università di Udine hanno evidenziato che i branchi del Carso goriziano sono gli unici a registrare una permanenza costante in una determinata area. Negli ultimi anni la distribuzione si è allargata alla pianura friulana, ma resta in ogni caso sottostimata e la specie si può comunque considerare ormai insediata in tutto il Nordest. L'espansione partita dai Balcani ha raggiunto da un lato la Svizzera, dall'altro le repubbliche Baltiche. Nell’agosto di due anni fa una fototrappola sul Carso goriziano aveva immortalato alcuni cuccioli. —

L.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Piccolo