Spi-Cgil, Franco confermato segretario provinciale

GORIZIA. Già venti protocolli conclusi nel 2013 con i Comuni della provincia, ma l’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente la contrattazione con gli enti locali, i distretti e gli ambiti socio-assistenziali per arginare gli effetti della crisi. Questo il programma di Vittorio Franco, confermato alla guida del Sindacato pensionati Cgil della provincia di Gorizia, che con oltre 9mila tesserati è la categoria sindacale con più iscritti dell’Isontino e anche quella con il più alto rapporto, a livello regionale, tra associati e over 65.
Il congresso provinciale, tenutosi a Selz alla presenza del segretario regionale dello Spi Ezio Medeot, segna un passo importante verso una riorganizzazione e un potenziamento delle attività del sindacato pensionati sul territorio. «Le leghe di Ronchi dei Legionari e di Monfalcone – spiega Franco – sono state accorpate in un’unica struttura, la lega del Basso isontino con segretario Giuseppe Novati, e un analogo percorso è stato avviato anche per le leghe due dell’Alto isontino, quelle di Gorizia e Gradisca, che fanno già capo a un unico segretario, Flavio Bisiach. Questa scelta – prosegue il segretario provinciale – ci porterà a un’organizzazione più efficiente, consentendoci di destinare maggiori risorse di uomini e mezzi alla nostra rete di sportelli sul territorio, che sono 19 in tutta la provincia, e di rafforzare il confronto con i comuni e i distretti su imposte locali, tariffe e welfare. Non soltanto a vantaggio dei pensionati, ma di tutti gli iscritti Cgil».
Riproduzione riservata © Il Piccolo