Sport in lutto, è morto Roppa Fu tra i fondatori della pesistica
Cervignano: aveva 62 anni. Allenatore molto amato, aveva vinto anche un titolo mondiale nel 2011 Era tra i soci che diedero vita alla “Miasport”. I funerali saranno celebrati domani alle 15 in Duomo

CERVIGNANO. Il mondo dello sport del capoluogo della Bassa friulana piange la scomparsa di Giancarlo Roppa, 62 anni, uno dei soci fondatori dell’Ads Miossport, fiore all’occhiello del mondo associativo cervignanese, per tanti anni allenatore particolarmente amato dai suoi allievi.
Maestro di pesistica dal 2004, Giancarlo, che gli amici chiamavano affettuosamente Gianca, si è spento nei giorni scorsi a causa di un male incurabile.
È stato preparatore atletico di pallavolo dal 1980 e atleta dal 1969 fino a oggi. Ha conquistato un titolo mondiale Master (2011), una medaglia d’argento e una di bronzo ai Campionati Europei Master (2011 e 2013).
«Giancarlo – racconta chi lo conosceva bene – si avvicinò alla pesistica quando era ancora giovanissimo. Mosse a Cervignano i primi passi, iniziando a gareggiare, appena quindicenne, sotto i colori della sezione di Cervignano dell’Associazione Pesistica Udinese, nel 1970. La sua proverbiale tenacia e la sua incondizionata dedizione all’attività sportiva gli hanno permesso di collezionare risultati importanti».
Socio fondatore della Miossport, è stato una delle anime più apprezzate e genuine della società sportiva.
«Le sue competenze e capacità di carpentiere – ricorda Ernesto Zanetti, presidente della Miossport – gli hanno consentito, negli anni “eroici” della pesistica a Cervignano, di progettare e realizzare tutte le attrezzature tecniche necessarie all’attività di preparazione fisica. Alcune le stiamo ancora utilizzando nella nostra palestra. È stata la sua lunga e prestigiosa carriera di allenatore a farlo apprezzare da tutta la comunità sportiva di Cervignano. Era particolarmente attento alle esigenze degli atleti, meticoloso osservatore delle loro espressioni tecniche. Giancarlo era solito esprimersi in modo sintetico ma efficace. I suoi preziosi consigli hanno aiutato a maturare e a crescere centinaia di atleti, tra i quali anche la figlia Katia, che ha vinto tre titoli italiani (esordienti nel 1992 e due Juniores, nel 1995 e nel 1996)».
Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, ricorda Giancarlo con particolare affetto. «Esprimo, a nome della comunità di Cervignano, la vicinanza ai familiari. Sono addolorato perché viene a mancare un uomo considerato, nella nostra cittadina, il simbolo della pesistica, uno sport che vanta una grande tradizione nel capoluogo della Bassa».
Gianca lascia la moglie Lucia e la figlia Katia, comprensibilmente straziate dal dolore. Il funerale sarà celebrato domani, alle 15. 30, nel Duomo di Cervignano.
La salma, lunedì mattina, sarà esposta, a partire dalle 9, nella cella mortuaria dell’ospedale di Palmanova.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video