Staranzano celebra i suoi artisti

Nella rassegna “Oltre il Tempo” i lavori che hanno cambiato volto alla cittadina
Bonaventura Monfalcone-17.03.2018 Presentazione volume "Oltre il tempo"-Municipio-Staranzano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-17.03.2018 Presentazione volume "Oltre il tempo"-Municipio-Staranzano-foto di Katia Bonaventura

STARANZANO. Trent’anni di Arte contemporanea con l’intervento di grandi maestri nazionali ed esteri, centinaia di pittori, tanti musicisti, linguaggi innovativi e sperimentazioni, creazione di una galleria permanente nel municipio a piano terra e primo piano del municipio in piazza Dante che si può visitare ogni giorno. È il bilancio di “Oltre il Tempo – da Arte Immagine 1987 ad Arte Open 2017 Itinerari Possibili”, meeting multimediale d’arte contemporanea internazionale promosso dall’associazione culturale Transmedia Arti visive in collaborazione con la Regione i Comuni di Staranzano e Monfalcone, il Consorzio Culturale del Monfalconese, Bcc, Fondazione Carigo e la Regione e diversi enti.

Promotori gli artisti Franco Milani e Nicoletta Leghissa, un vanto dell’arte internazionale, che hanno aperto un laboratorio di pittura per neofiti e per coloro che vogliono perfezionare il proprio talento.

Per l’importante traguardo raggiunto, venerdì sera è stato presentato nella sala conferenze del Comune la pubblicazione “Oltre il tempo” seguita da una proiezione video inerente il percorso dell’evento Arte Open. Un volume di 150 pagine che racconta il lungo percorso dei 30 anni corredato da numerose immagini di Maurizio Frullani e Katia Bonaventura, di artisti di valore come Mario Benedetti che lavora tra Bergamo e Milano, già titolare della cattedra di tecniche dell’incisione all’Accademia di Belle Arti a Brera il quale progettato anche la fontana artistica che si trova in piazza Dante a Staranzano e le “formelle” attaccate sulla parete esterna dell’anfiteatro del municipio.

All’evento è arrivato direttamente da Milano un altro grande nome dell’arte, Giovanni Campus, autore fra l’altro di installazioni e di studi assieme agli studenti delle scuole. Nel volume l’intervento di eminenti critici d’arte come Lorella Klun, Cristina Feresin e Eva Comuzzi. Molti i pittori croati, sloveni, spagnoli, inglesi e di tutta l’Europa. Il sindaco Riccardo Marchesan ha sottolineato che «l’arte, la cultura e la musica, non hanno ne colori politici e ne confini». Dello stesso parere anche Giuliana Garimberti, consigliere delegato dal sindaco Anna Maria Cisint, per il successo che ha avuto “Oltre il tempo” anche nella Città dei cantieri. Matteo Negrari, assessore alla Cultura di Staranzano ha auspicato «la creazione di un nuovo progetto per continuare sulla strada dell’arte contemporanea», mentre Luca Perrino, presidente di Leali delle notizie, ha sottolineato come l’allestimento della mostra a Ronchi «abbia dato un unicum culturale sul territorio da portare avanti».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo