Staranzano in prima linea Centri estivi per 400 posti

STARANZANO. C’è solo l’imbarazzo della scelta per i Centri estivi organizzati dal Comune di Staranzano con giochi, sport, teatro, canti e laboratori collettivi. Potranno aderire nei diversi periodi più di 400 tra bambini e ragazzi di età compresa dai 4 agli 11-12 anni. In lizza figurano 10 “offerte” tra giugno e fine agosto. Le quote settimanali non hanno subito alcun aumento rispetto allo scorso anno, tenendo conto del magro reddito familiare spesso risolto “parcheggiando” i bimbi dai nonni materni o paterni.
I Centri estivi promossi in collaborazione con enti e associazioni si pongono come obiettivo non solo la vacanza, ma anche la socializzazione fra i ragazzi durante il periodo extrascolastico. Si inizierà, dunque, a giugno (dopo la conclusione dell’anno scolastico), ma il Circolo Acli della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo anticipa la sua proposta, dal 15 al 26 giugno. Tema scelto quest’anno è “Estate in stalle” e si svolgerà nell’area parrocchiale delle “Stalle Rosse” da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13. Si tratta di due turni settimanali dal 15 al 19 giugno e dal 22 al 26 giugno. Sono attività adeguate ai bambini dai 7 ai 14 anni, cioè della terza elementare fino ai ragazzi della terza media. Si passano le giornate con giochi manuali, canti, spettacoli. Le iscrizioni sono aperte tutti i sabato a partire dal 16 maggio dalle 10.30 alle 11.30, nella Sala Remigio, accanto alla chiesa (tel. 342-6437251). Ecco le altre proposte per le quali si potrà chiedere informazioni alla Biblioteca comunale di via Zambon 2, oppure telefonando direttamente alle associazioni proponenti. Con una settimana aggiuntiva dal 3 al 7 agosto, alla scuola dell’infanzia “Rodari”, la compagnia “LaFaBu” (te.368/280467 e 340/3406667) organizza dal 6 al 31 luglio “Teatro... con cuore”, viaggio teatrale alla scoperta del grande classico della letteratura per ragazzi. Sempre con la Biblioteca (tel. 0481/710160), l’associazione “Gli amici degli scacchi” organizza dal 6 al 31 luglio “Scacco matto”, lezioni di scacchi per bambini dai 6 agli 11 anni. “Il giardino musicale” (tel.339/3509298) promuove “Giocando con la musica”, laboratorio musicale estivo nella sala “Delbianco” dal 16 giugno al 30 luglio, per bambini di età compresa tra 4 e 7 anni. L’associazione, “Turchina” (tel.347-9879388) ha in programma , invece, il “Punto gioco”, un Centro estivo per bambini dall’ultimo anno dell’asilo nido all’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Quattro i turni settimanali dal 6 al 31 luglio, dalle 7.45 alle 14.30. Poi c’è l’Asd Skating Club Aquile Biancorosse (348-7627340 o direttamente al Palaroller) con giochi e laboratori ludico-sportivi per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni fino al 28 agosto. L’associazione “Incontro” (348-3414155) organizza dal 29 giugno al 31 luglio da lunedì a venerdì, rivolgendosi a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, attività musicali, sportive, grafico-pittoriche, linguistiche. Il gruppo “Insieme” (tel.334-9046375) si mobilita con “L’inglese per bambini English Lab” all’asilo nido comunale di piazzale Unicef. Quindi l’associazione Acle (tel.340-6899083) propone “City Camps, The English full immersion”, ovvero un centro vacanza in lingua inglese per bambini e ragazzi della scuola primaria dal 13 al 24 luglio. Infine, il Progetto Famiglia Amica Staranzano organizza “Monsters Campus con laboratori estivi... da brivido” dal 3 al 14 agosto. Iscrizione all’indirizzo e-mail: associazione.fantasticamente@gmail.com.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo