Staranzano replica la Seima pronostica un 2012 incerto

di Ciro Vitiello
STARANZANO
All’inizio c’è stata un po’ di confusione, poi il fumo ha imboccato con decisione la direzione sud-ovest. Significa che il 2012 nasce all’insegna dell’incertezza. È quanto pronosticato dalla Seima di Staranzano allestita al diamante di baseball nella zona degli impianti sportivi di via Atleti Azzurri d’Italia, l’unico falò epifanico acceso ieri in tutta la Bisiacaria. Si attendeva un responso positivo che purtroppo non c’è stato, dopo i segnali negativi già emersi dalle altre Seime isontine. È vero che le previsioni riguardano il mondo agricolo, ma in questo periodo anche un piccolo segno di speranza fa bene. Secondo il detto “Vers al levante, recolta bondante. Se sufia burin, poc pan e poc vin”. Ma il fumo è andato quasi dalla parte opposta. Al di là dei pronostici, nonostante la serata fredda ma con un cielo limpido, stellato e con la luna, c’è stata grande festa con la partecipazione di un migliaio di persone. Un vero momento di socialità e di aggregazione della comunità staranzanese legata alle tradizioni bisiache. Anziani, famiglie con bambini e tanti giovani non hanno voluto mancare all’appuntamento.
Come ogni anno, alla manifestazione erano presenti diversi amministratori con in testa il vicesindaco Diego Moretti e gli assessori Negrari e Rossi. Il falò epifanico è stato acceso da Cristiano Baradel, fuochista incaricato dal presidente Stefano Pillon, della società sportiva Baseball Ducks di Staranzano, che ha organizzato l’iniziativa. Soddisfazione con tutta la sua equipe per l’ottima riuscita della serata. Coreografico lo scenario che si è presentato agli spettatori. In cima al falò alto più di 8 metri e con 200 metri cubi di materiale, è stata sistemata la befana “imbottita” di petardi esplosi a ripetizione, ravvivando una serata apparsa all’inizio sottotono. Affollati i chioschi che hanno proposto vin brulè, jota, minestrone, cotechino con i crauti e salsiccia con polenta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo