Stefanel trasloca all’interno dell’isola pedonale

Si ripopola commercialmente l’area senza auto di Corso Verdi. Lavori a pieno ritmo nel vicino “Ganassin 55”
Bumbaca Gorizia 15.02.2014 Negozio Stefanel Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 15.02.2014 Negozio Stefanel Fotografia di Pierluigi Bumbaca

L’isola pedonale di Corso Verdi è destinata a “ripopolarsi” commercialmente. Il prossimo trasloco riguarderà un marchio prestigioso: si tratta di “Stefanel”, un brand di moda con forti radici italiane che propone prodotti di design senza tempo, molti dei quali interamente made in Italy, con un focus particolare alla maglieria.

Il negozio, attualmente ospitato sempre in Corso Verdi praticamente di fronte al Trgovski Dom, si trasferisce all’interno dell’isola pedonale «perchè necessita - spiega la titolare Elisa Cantarutti - di una location più grande in quanto, oltre alle collezioni stagionali, ci sarà uno spazio permanente di capi in promozione sia da donna che da uomo. Questa è una novità per Stefanel perchè nell’attuale negozio c’è sempre stata solo la collezione stagionale».

Il vecchio negozio ha già proposto nei giorni scorsi (la campagna è cessata il 14 febbraio scorso) una liquidazione, che era già iniziata il 12 dicembre dello scorso anno. Il nuovo negozio, che occuperà gli spazi commerciali che furono occupati, fra gli altri, da “Mariella Burani”, aprirà verso i primi di marzo. La titolare, dicevamo, è Elisa Cantarutti da 3 anni ma il negozio Stefanel esiste a Gorizia già da parecchi anni e ha sempre avuto sede in corso Verdi 99. La Cantarutti è aiutata dalla collaboratrice Martina Querini. L’organico è già al completo, quindi non verranno effettuate assunzioni almeno per il momento.

Nel frattempo, proseguono a ritmo spedito i lavori di realizzazione del centro commerciale Ganassin 55, nel palazzo che ospitò la Standa. In una prima fase aprirà al pianoterra un supermercato della nota catena internazionale Despar (si parla di metà marzo) poi, nei mesi successivi, arriveranno altri marchi di cui i proprietari preferiscono ancora tenere riservata l’identità. Il palazzo, pardon il nuovo centro commerciale, si svilupperà su tre piani. Sul lato che si affaccia a via Contavalle verrà realizzata una scenografica galleria che viene riprodotta nel rendering pubblicato in alto. In pratica verranno arretrati i muri perimetrali all’interno del negozio e verrà realizzato contestualmente un porticato che riprodurrà fedelmente la stessa pavimentazione della limitrofa isola pedonale di Corso Verdi.

(fra.fa.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo