"Stefanino Dj" trovato morto in casa a Trieste. Aveva 46 anni

TRIESTE Era adagiato sul divano del soggiorno di casa. Una parente lo ha trovato così, da solo, ormai senza vita. E chissà da quante ore, se non addirittura giorni. Se n’è andato in silenzio il noto dj triestino Stefano Moratto, o “Stefanino Dj”, come lo conoscevano tutti nell’ambiente del divertimento cittadino e non solo. Aveva 46 anni compiuti a marzo.
Un decesso che al momento non ha spiegazioni. Non ufficiali, almeno. La Polizia, intervenuta nella sua abitazione assieme ai sanitari del 118, parla di malore. Un improvviso arresto cardiocircolatorio di cui però non si conoscono ancora le cause: morte naturale? O c’è dell’altro? Anche perché non risulta che Moratto soffrisse di particolari patologie.
Con molta probabilità, vista l’età e le circostanze effettivamente misteriose del decesso, la magistratura ordinerà l’autopsia.
Il corpo è stato scoperto grazie alla segnalazione dei familiari, preoccupati di non avere più notizie di Stefano. Una parente è quindi entrata nel suo alloggio assieme a un’amica e ha trovato il quarantaseienne disteso sul divano. Non dava segni di vita e non respirava.
Di qui l’immediata richiesta di soccorso al 112. Ma i sanitari dell’ambulanza non hanno potuto far altro che constatare la morte. È stata invece la Polizia a occuparsi degli accertamenti e a verbalizzare l’accaduto.
Se nelle prossime ore dovessero emergere altri particolari, tali da richiedere l’apertura di un’indagine giudiziaria, andranno ricostruiti contatti, telefonate, messaggi, incontri e quant’altro.
Il quarantaseienne era separato. Lascia due figli, uno di 7 anni e uno di 17.
“Stefanino Dj” era un nome piuttosto conosciuto a Trieste e dintorni, soprattutto tra il popolo della notte. Aveva iniziato da giovanissimo: a 14 anni al Vertigo, poi alla Capannina. Successivamente aveva animato le serate di vari club (Movida, Gilda, Pharasard, ad esempio).
Moratto, come raccontava lui stesso sulla propria pagina Facebook, nel corso degli anni si era dedicato anche a “Dance all Day”: «Un negozio di dischi molto conosciuto (si trovava a Monfalcone, ndr), un punto di riferimento per molti dj dall’Italia ma anche in Slovenia, Croazia e Austria», si legge sul profilo del quarantaseienne.
Il dj si era esibito non solo a Trieste e nei locali del Nord Est, ma pure nei Paesi vicini, scatenando le notti di club e festival, «con l’intenzione di migliorare sempre di più le conoscenze e per esplorare nuovi suoni», così scriveva. Moratto, in tempi più recenti, aveva lavorato anche al club Euphoria a Pradamano (Udine).
Il cordoglio è unanime. Decine le persone che in queste ore hanno condiviso un ricordo e un messaggio affettuoso in memoria di “Stefanino Dj”. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo