Strage alla malga di Porzus Dibattito a Moraro

MORARO. La strage di Porzus dopo 67 anni continua a far discutere. La recente visita fatta dal presidente della Repubblica a Faedis nella quale si è parlato di riconciliazione e le continue...

MORARO. La strage di Porzus dopo 67 anni continua a far discutere. La recente visita fatta dal presidente della Repubblica a Faedis nella quale si è parlato di riconciliazione e le continue pubblicazioni mantengono vivo il dibattito su una delle pagine più oscure e drammatiche della Resistenza in queste terre di frontiere.

Se ne è parlato di recente a Gorizia e anche a Moraro con due conferenze del professor Paolo Strazzolini. Ora l’associazione culturale”Par Morar” vuole approfonire l’argomento richiamando Strazzolini, ma non per tenere una conferenza bensì per dare spazio al dibattito alla luce di quanto il relatore aveva detto nella prima serata. L’appuntamento è per questa sera, alle 20.45, alla trattoria “Al Romano” (di fronte il municipio).

Nel febbraio 1945 una formazione gap della divisione Garibaldi-Natisone uccise il presidio dei partigiani dell’Osoppo alla malga di Porzus. Vennero fatti anche dei prigionieri, uccisi alcuni giorni dopo al Bosco Romagno.

Riproduzione riservata © Il Piccolo