Su Facebook la vecchia “muleria”

Tra nostalgia, curiosità e voglia di rivivere insieme anni indimenticabili. Su Facebook da qualche giorno è nato il gruppo “Muleria Triestina 1970-1990” per condividere tutti i ricordi di chi ha attraversato l'età giovanile in città nei tre decenni. Spuntano così foto di locali ormai chiusi e in parte dimenticati, aneddoti e particolari su vecchie discoteche, insieme a scatti di giocattoli anni '80, cartoni animati, trasmissioni televisive e radiofoniche. In poco tempo il gruppo ha raccolto 500 utenti ed è in costante crescita.
Ecco spuntare immagini da tempo archiviate, come il Cinema Filodrammatico, la Discoteca Big Ben, il Maxidancing Yppopotamus di Roiano o il “Princeps Vip” di Grignano.
Affiorano i racconti su pub e locali ormai rimasti solo nella memoria dei tanti ragazzi che li frequentavano, come lo “Scianganà”, l'”Okay Coral”, lo “Xir”, il “Magic Pub” o il “Transilvania”. Fiorente soprattutto la vena “revival” sui giocattoli, c'è chi “posta” sul social forum Big Jim, le sorprese del marchio Mulino Bianco, bambole, protagonisti di cartoni animati e poi giochi in scatola e gadget che hanno segnato un'epoca, come le prime consolle dei videogiochi. Non mancano foto di cibi particolarmente gettonati all'epoca, come l'Ovomaltina, il succo “Billy” o la bevanda di cacao “Sprint”, passando per le mode legate ad abbigliamento e accessori, la musica ascoltata, i giornali e le riviste acquistate da adolescenti. E ancora i negozi ormai scomparsi da Trieste e i luoghi di ritrovo nella stessa città, quando ci si telefonava dalle cabine o da casa e ancora non esistevano cellulari, smartphone e Internet. Per partecipare alle chiacchierate virtuali basta richiedere l'iscrizione al gruppo e poi via libera ai ricordi. Unico requisito? Una buona memoria.
Micol Brusaferro
Riproduzione riservata © Il Piccolo