Super8 e videocassette svelano Monfalcone negli anni ’70 e ’80

Con ERAtv sono “sbarcate” su YouTube le immagini e gli eventi storici della città Il mago dell’elettronica Carraro le digitalizza: «Subito boom per i filmati in rete»
Bonaventura Monfalcone-24.03.2018 Maurizio Carraro-Eratv-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-24.03.2018 Maurizio Carraro-Eratv-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

MONFALCONE. Super 8 e videocassette sopravvivono all’estinzione grazie alla tecnologia digitale. È nata ERAtv, una televisione sul portale You Tube dedicata a filmati del passato e del presente di Monfalcone. Eventi del territorio realizzati da privati o da emittenti televisive locali dell’epoca come Telemercato, Tvm o GSG. Un tuffo negli anni Settanta e Ottanta che rievoca una realtà cambiata nel tempo, dimenticata, sconosciuta soprattutto ai giovanissimi ma ricordata con affetto da tanta gente.

Insomma, il passato si fa memoria e balza nel presente. Il protagonista che ha composto questo impegnativo archivio storico digitale unendo passione ed esperienza, è Maurizio Carraro, da sempre un “mago” nel campo dell’elettronica. Ha realizzato uno studio di registrazione ad hoc per trasformare i pezzi delle videocassette e super 8 in tracce digitali, per essere inseriti nella rete Internet su You Tube. Lo studio è composto da consolle, mixer digitale e la saletta Dolby per la verifica dei filmati, la sala di registrazione per realizzare il sottofondo musicale, il montaggio audio e di video vhs.

L’obiettivo principale del lavoro è proprio quello di non disperdere una memoria storica così importante degna di essere tramandata alle generazioni future, disponibile in ogni momento, anche da quanti sono curiosi di vedere, o rivedersi giovani, magari com’era 30-40 anni fa. La passione per questo immenso lavoro parte da lontano. Maurizio Carraro aveva creato tre radio e una tv: nel 1977 debuttò con Centro radio 2000, nel 1979 fu la volta di Radio Monfalcone 2000, nel 1984 toccò a Telemercato (con oltre 200 programmi registrati), mentre nel 1989 decollò Rete Romantica. Fino al balzo digitale con la nascita di ERAtv. «Abbiamo cominciato all’inizio di marzo quando c’era stata quella spruzzata di neve a Monfalcone – racconta Carraro –. Nel mio archivio avevo anche un breve filmato della nevicata del 1985 che avevo realizzato girando in auto nelle vie della città. Alcune strade sono anche cambiate, come lo sfondamento di via Bixio. Una volta inserito in rete, nel giro di pochi giorni ci sono state 7.000 visualizzazioni. Allora ho inserito qualche altro filmato e sono quasi raddoppiati gli utenti».

Insomma la direzione è tracciata. «A questo punto – aggiunge – mi sono convinto che bisognava continuare su questa strada perché c’era una grande “fame” di questo materiale. Comunque non è solo una tv retrò, perché mando in rete anche filmati di eventi recenti e attuali. Assieme a ERAtv, per aumentare la famiglia è nato su Facebook anche un gruppo ERAtv».

Si sono moltiplicati i clic per guardare i filmati delle diverse manifestazioni. Come il Carnevale monfalconese con migliaia di persone (c’è quello del 1987), il varo del sommergibile Pelosi del cantiere di Panzano, da scali che non ci sono più, la Fiera di San Nicolò 1986, Monfalcone con la neve, Monfalcone e la sua piazza, la Gara di automobiline in piazza del 1984. L’ultimo “Taca Banda” di Piero Poclen, molto amato dai bisiachi. «Abbiamo filmati particolari da mettere ancora in rete – continua Carraro – come Campanile sera con Mike Bongiorno ed Enzo Tortora quando sul “biscotto” di piazza della Repubblica Monfalcone vinse la gara dei go-kart con Arona. C’è anche la grande festa improvvisata all’Albergo Italia per Elisa, dopo aver vinto nel 2001 il Festival di Sanremo: durante l’intervista alla Rai in Comune con il sindaco Adriano Persi, non riusciva a parlare perché era stata appena dal dentista. Sono tante cose che stiamo elaborando, in fase di montaggio». Carraro cita inoltre almeno un migliaio di videocassette Vhs di storia di Monfalcone da riversare in digitale, realizzate da Corrado Manià. Dopo la sua scomparsa, la famiglia gliele ha messe a disposizione. «È uno scrigno di immagini unico della città».

Per visionare i filmati che sono stati già messi in rete, basta digitare sul portale You Tube “Eratv Monfalcone” ed ecco che compare la lista del materiale già inserito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo