Superbolletta al Cgs: Estenergy da creditore diventa lo sponsor

Accordo triennale per venire incontro alla società di Villa Ara che rischiava di chiudere. Il marchio vale 12mila euro
Di Gianpaolo Sarti
Lasorte Trieste 17/07/12 - Villa Ara, CGS, Presidente Sartori
Lasorte Trieste 17/07/12 - Villa Ara, CGS, Presidente Sartori

Si chiude la vicenda Estenergy-Cgs. La storica associazione sportiva, con sede in Villa Ara, a inizio estate si era vista recapitare una bolletta da 40 mila euro. Come forma di pagamento, altrimenti insostenibile per una realtà dilettantistica, la società del gruppo Acegas ha stampato sulla maglie dei giocatori il proprio marchio. Uno sponsor a tutti gli effetti, a copertura di un valore economico pari a 12 mila euro più iva.

L'accordo, che presto sarà sottoscritto dalle due parti, riguarda i primi calci, i pulcini e la prima squadra per i prossimi tre anni. L'operazione risolverà definitivamente il problema: 15 mila euro sono stati già pagati, altri 10 saranno versati entro il 31 dicembre, mentre con la sponsorizzazione il Cgs potrà saldare tutti i 40 mila euro. La cifra conguagliava quasi 4 anni di consumo di gas: dal 1 gennaio 2008 al 22 dicembre 2011 per un totale di 40.078,33 euro, con scadenza 9 luglio. Una bolletta di questa portata, da quanto si è saputo dagli organismi direttivi della società sportiva, sarebbe stata determinata da un passaggio delle utenze avvenuto in passato tra il Cgs e i gesuiti, la comunità religiosa di Villa Ara, e da un blocco nella fatturazione. In pratica sarebbe stato contabilizzato il consumo di un solo contatore anziché di due. E senza che nessuno se ne accorgesse.

Un conto del genere, come si può facilmente immaginare, avrebbe messo in ginocchio l'associazione e l'intero vivaio che, tra bambini e giovani, nella sede di Villa Ara raccoglie ben 125 tesserati. Con il rischio, peraltro, di non avere più soldi per le iscrizioni ai campionati. Pericolo scampato: il contratto di sponsorizzazione sarà firmato nei prossimi giorni e i giovani potranno partecipare ai tornei.

A dimostrazione che il caso è in via di soluzione, lo scorso fine settimana i pulcini e la prima squadra sono già scesi in campo con il marchio “Estenergy” sulla casacca verde-arancio.

È stato il presidente dell'associazione dilettantistica Diego Sartori a lanciare l'idea ai vertici dell'azienda. «Quando sono stato ricevuto dall'amministratore delegato Alberto Sammarchi e dal direttore amministrativo Gianni Vido, persone molto sensibili e che hanno dimostrato una grande disponibilità nei nostri confronti – spiega Sartori – ho fatto questa proposta. Loro hanno capito le nostre difficoltà e ci sono venuti incontro. Inizialmente – precisa – mi hanno suggerito di saldare il conto attraverso una forma di rateazione a lungo periodo, ma non ce l'avremmo comunque fatta. Poi abbiamo pensato alla sponsorizzazione, l'unica speranza possibile. Ciò ha fatto contenti entrambi. A breve firmeremo il contatto», ribadisce Sartori.

La situazione, in Villa Ara, resta comunque pesante: «Abbiamo una serie di spese che certamente non ci possono lasciare tranquilli: campi, attività, iscrizioni ai campionati – ricorda il presidente – allenatori, materiale e i cartellini dei giocatori. Però il problema più grosso ora è quasi passato, quindi siamo più ottimisti». Soddisfatta anche Estenergy. «In quella bolletta ci sono state varie disattenzioni nostre e del Cgs - chiarisce il presidente Enzo Codarin – e, considerata l'importanza per la città di una realtà sportiva come quella di Villa Ara, abbiamo ritenuto di accettare la proposta».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo