Superlavoro del Soccorso Alpino: due donne soccorse, una in Val Rosandra e l’altra a Duino Aurisina

Primo intervento per una 49enne che si è infortunata il ginocchio, il secondo per un’80enne ipovedente caduta sul sentiero della Salvia 

Il soccorso in Val Rosandra
Il soccorso in Val Rosandra

Doppio intervento lunedì mattina, 24 giugno, da parte del Soccorso Alpino intervenuto per soccorrere due donne che si sono infortunate sul Carso. La prima di 49 anni si è ferita al ginocchio cadendo lungo un sentiero in Val Rosandra nel Comune di San Dorligo. La seconda invece, 80 anni, è caduta mentre passeggiava lungo il Sentiero della Salvia a Duino Aurisina.

Il primo intervento ha coinvolto la stazione di Trieste del Soccorso Alpino che ha soccorso tra le 8 e le 8.30 circa una donna di 49 anni infortunatasi al.ginocchio cadendo lungo il sentiero 1 in Val Rosandra. Sette soccorritori, attivati dalla.Sores, si sono portati a piedi da lei, l'hanno stabilizzata e imbarellata per trasportarla a spalle lungo 600 metri di sentiero fino al.rifugio Premuda dove attendeva l'ambulanza.

L'intervento sul Sentiero della Salvia
L'intervento sul Sentiero della Salvia

Il secondo intervento riguarda una donna di ottant'anni che è stata soccorsa tra le dieci e le 11.30 da dieci tecnici della stazione di Trieste del Soccorso Alpino assieme ai Vigili del Fuoco dopo essere caduta lungo il Sentiero della Salvia che stava percorrendo in passeggiata. La signora, ipovedente, nell'incedere ha impattato con la testa sul tronco di un albero caduto posto di traverso lungo il sentiero perdendo l'equilibrio e cadendo al.suolo. L'impatto le ha procurato una probabile frattura alla tibia. La chiamata al Nue112 è stata fatta da un passante che l'ha trovata a terra. I soccorritori l'hanno raggiunta con il fuoristrada, le hanno stabilizzato l'arto, l'hanno imbarellata e trasportata per circa 600 metri a spalle fin sulla strada per consegnarla all'ambulanza.

Riproduzione riservata © Il Piccolo