Sveglia Villesse con Burgnich chiede un voto di alternativa per chiudere l’era Deffendi In lista c’è anche un millenials

VILLESSE

Offrire un’alternativa a Villesse per mantenere vivo quello spirito democratico che ha da sempre contraddistinto la storia del paese. Con queste finalità è nata si è presentata alla cittadinanza Sveglia Villesse, che appoggia la candidatura a sindaco di Gianpaolo Burgnich, tornato in pista dopo aver indossato in passato la fascia tricolore proprio a Villesse. La coalizione rivendica la sua appartenenza al centrodestra e, alla presentazione ufficiale, non a caso era presenti il deputato Daniele Moschioni e i sindaci di Monfalcone e Cormons, Anna Cisint e Roberto Felcaro, nonché il consigliere regionale Diego Bernardis. Insomma, esponenti di spicco della Lega e di Progetto Fvg. «La lista – dice Burgnich – vuole dare un’alternativa al paese, allargando la proposta politica già rappresentata dai partiti della sinistra che sostengono Viola. Per la prima volta dal 2001 a Villesse le elezioni vedranno una contrapposizione tra una lista di centrodestra e una di centrosinistra. C’è insoddisfazione in paese per l’inconcludenza dell’attuale amministrazione. Solo nell’ultimo anno con la scadenza elettorale la giunta Deffendi ha cominciato a lavorare, ma ben poco ha fatto». E aggiunge: «Da sottolineare gli sprechi (spese per il segretario comunale) e i lavori della scuola primaria, assenti nel programma elettorale del 2015, fatti solo grazie ai contributi statali. Quando abbiamo saputo che Vivere Villesse (presente la scorsa tornata) non si presentava, abbiamo creato una lista per cercare di evitare altri cinque anni come gli ultimi».

Gli obiettivi principali del programma elettorale sono la ristrutturazione degli ambulatori, la sistemazione delle strade, la realizzazione di un parco urbano, l’iniziativa “adotta un’aiuola”, la copertura della tribuna del campo di calcio, la fibra ottica, la videosorveglianza per la sicurezza, il miglioramento delle scuole e il sostegno alle associazioni. Ad affiancare Burgnich (66 anni), ex funzionario provinciale e regionale ci saranno Adelio Buffolin (68), pensionato; Marco Calcedonio Ferrara (46), insegnante di educazione fisica; Francesca Gerin (31), impiegata agenzia assicurazioni; Giuseppe Moscato (55), pensionato; Sergio Motta (73), pensionato; Nives Pecorari (61), impegnata nel sociale; Matteo Sari (18), studente; Dario Sarnataro (54), odontotecnico; Martina Sarnataro (23), segretaria in laboratorio odontotecnico; Paolo Soliani (56), dipendente Fincantieri; Ester Weffort (66 anni), impegnata nel sociale; Davide Zonch (49), responsabile tecnico alla Cortem. Due i giovanissimi: Martina Sarnataro e Matteo Sari, quest’ultimo nato nel 2002, il primo del millennio alle comunali. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo