Svelato il drone per la sicurezza sorveglia fino a 5 chilometri

Sull’annunciato gioiellino di ultima generazione, un drone professionale con telecamera termica e ad alta definizione, progettato per la videosorveglianza e la ricerca dei dispersi, che fa foto e video dall’alto ed è pure in grado di volare sotto la pioggia fino a un chilometro di altezza e cinque in estensione, ieri si è levato il sipario. Costo dell’operazione sicurezza, condivisibile anche con le forze dell’ordine, Vigili del fuoco e Protezione civile, 10 mila euro: 4 mila per il mezzo a pilotaggio remoto, il resto per il corso professionale (base e specialistico) foriero di brevetto per tre agenti della Polizia locale di Monfalcone. Il 1° febbraio, quando l’amministrazione avrà concluso l’iter assicurativo, entrerà ufficialmente in funzione. L’ “occhio volante”, utile – grazie alla telecamera termica – nell’individuazione di focolai non sopiti durante vasti incendi, è in grado anche di impartire direttive, disponendo di un comando vocale, e di illuminare un’area con i suoi faretti.
La nuova strumentazione è stata presentata ieri nella sede di via Rosselli, assieme all’assessore alla Monfalcone sicura Massimo Asquini e al comandante Rudi Bagatto, oltre naturalmente al sindaco. Non si è trattato dell’unica chicca: all’incontro anche l’esposizione del nuovo ufficio mobile, un veicolo del valore di 56 mila euro (tutti fondi per la sicurezza assicurati dalla Regione), corredato pure di scrivania e moduli al seguito per acquisire testimonianze più “protette” in caso di particolari sinistri o fatti di cronaca oppure al riparo dalla pioggia durante le intemperie. Servirà per ascoltare le segnalazioni nei rioni. «Sarà utile – così Anna Cisint – nelle zone decentrate, per garantire un rapporto ancor più stretto con i cittadini. Inoltre dal 7 gennaio è stato implementato il servizio di controllo sul territorio, che mette insieme le professionalità della Polizia locale con quella della vigilanza privata, di ausilio». –
Ti. Ca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo