“Svevo e Trieste, Sentimento d’Autore”, un video diretto da Sivini

Verrà presentato oggi alle 15 alla Bit nell’area del Friuli Venezia Giulia il nuovo video dedicato a Trieste e a Italo Svevo intitolato “Svevo e Trieste, Sentimento d’Autore”. Un’“opera poetica”...

Verrà presentato oggi alle 15 alla Bit nell’area del Friuli Venezia Giulia il nuovo video dedicato a Trieste e a Italo Svevo intitolato “Svevo e Trieste, Sentimento d’Autore”. Un’“opera poetica” firmata e diretta dal registra Andrea Sivini e dalla giornalista Eva Trinca ideatrice del progetto “Intrigo Emozionale”, immediatamente sposato dal Centro Studi Luigi Einaudi col presidente Claudio Saccari e dalla Regione. Questa nuova avventura triestina è nata dopo uno spettacolo dell’attore rodigino Matteo Tosi che ha magistralmente interpretato Svevo a Trieste in alcune precedenti occasioni. Dall’incontro tra la giornalista e l’attore e la riscoperta di uno Svevo insolito e passionale attraverso i testi del “Diario alla Fidanzata” è nata l’idea del video.

Sivini regala “Sentimento d’Autore” in tutte le sue produzioni: suoi infatti tutti i lavori più intensi e coinvolgenti legati ai video di Claudio Baglioni a partire dall’ultimo lavoro di Londra e a quelli estremamente suggestivi di Lampedusa per non parlare del video della canzone “Avrai” realizzata in Porto Vecchio nel 2004, la canzone più cliccata su You Tube tra i video di Baglioni con oltre 4 milioni di accessi. In questa nuova produzione è Italo Svevo che accompagna lo spettatore a visitare una Trieste insolita e intrisa di emozione e di passione.

Un taglio prettamente culturale ma strategicamente turistico: impossibile non rimanerne affascinati. «Ho cercato di trasformare i pensieri, le parole ed i sentimenti di Svevo - afferma Sivini - attraverso i miei occhi per donarli alla città che amo e amerò per sempre, e per far vivere a tutti quelli che ne vedranno il risultato, emozioni e sensazioni di questa nuova e "intrigante" avventura». A suggellare le emozioni le musiche appassionate di Alessandro Simonetto.

Riproduzione riservata © Il Piccolo