Tante commemorazioni e messe per ricordare i Caduti e i defunti

Il programma
La commemorazione dei Caduti di tutte le guerre a Grado si snoderà anche quest’anno nell’arco di due giornate. Primo appuntamento programmato dal Comune, domani venerdì primo novembre alle 15.30, quando all’esterno del cimitero di Valle Le Cove è previsto il raduno delle autorità e delle rappresentanze in attesa dell’arrivo della Fiaccola alpina della Fraternità. La cerimonia al camposanto si concluderà quindi con la posa di una corona d’alloro al monumento ai Caduti.
In queste giornate, inoltre, gli addetti del Comune stanno abbellendo le tombe degli eroi che sono sepolti nel campo che porta questo nome. È poi previsto il proseguimento dei partecipanti alla commemorazione per Fossalon e Punta Sdobba, dove saranno deposte altre corone d’alloro. Il Comune ha programmato anche un ulteriore raduno delle autorità e delle rappresentanze d’armi per lunedì 4 novembre alle 8.25 sul sagrato della patriarcale basilica di Sant’Eufemia, dove alle 8.30 sarà celebrata una messa a suffragio dei Caduti. Al termine si formerà un corteo che raggiungerà il vicino largo della Vittoria dove sarà posata una corona d’alloro al monumento ai Caduti. Il corteo proseguirà ancora fino al porto, dove in piazza Marinai d’Italia sarà posta una corona sulla lapide commemorativa. Una delegazione proseguirà, infine, per la posa di una ulteriore corona d’alloro fino alla frazione agricola di Boscat.
Ma non sono solamente queste le cerimonie organizzate per queste giornate tradizionalmente dedicate alla memoria. Ci sono, infatti, anche quelle per ricordare tutti i Santi e quelle previste per la commemorazione dei Defunti. Nel foglietto diffuso dalla parrocchia arcipretale di Sant’Eufemia, è indicato che il primo novembre per la festa di Ognissanti le messe saranno celebrate secondo l’orario festivo. Nel pomeriggio, invece, alle 15 nel cimitero di Grado e in quello di Fossalon ci sarà un momento di preghiera e di benedizione delle tombe. Per la giornata dedicata al ricordo dei defunti poi, sabato la parrocchia ha stabilito la celebrazione in basilica di una messa alle 8.30 e di un’altra (in questo caso in forma solenne, cantata con l’accompagnamento della corale Santa Cecilia) alle 18.30. A Fossalon la messa sarà celebrata invece alle 17.30. Inoltre nel pomeriggio di sabato, alle 15, in entrambi i cimiteri sarà celebrata una messa per i defunti.
Nel foglietto della parrocchia arcipretale di Sant’Eufemia di Grado non è invece indicato un altro appuntamento che interessa il territorio comunale gradese, e che è sempre rivolto ai defunti. Si tratta della messa che il parroco di Grado e il cooperatore parrocchiale celebreranno alle 10.30 (partenza del motoscafo alle 10) al Santuario della Madonna di Barbana. Al termine seguirà la benedizione del piccolo cimitero con le tombe dei frati e di alcune altre persone meritorie che hanno operato nell’isola della laguna. –
An.Bo.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo