Tante famiglie in difficoltà La Caritas in prima linea chiude il bilancio in rosso

Uscite maggiori delle entrate a causa della soppressione del sostegno al reddito  della Regione, in attesa del reddito di cittadinanza 

GRADO. Causa la soppressione del sostegno al reddito da parte della Regione in attesa del reddito di cittadinanza, nell’anno trascorso d’attività – dal primo ottobre 2018 al 30 settembre 2019 – la Caritas parrocchiale ha evidenziato che le uscite rilevate a bilancio sono maggiori rispetto a quelle previste inizialmente e rispetto anche a quelle delle annate precedenti, tanto che il bilancio è stato chiuso in passivo. Infatti, a fronte di uscite per circa 19.400 euro le entrate sono state poco meno di 14.800 euro.

«Nel complesso – affermano le responsabili della Caritas parrocchiale -, rispetto allo scorso anno, sono aumentate le uscite per gli aiuti alle persone della nostra comunità», fattore dovuto, come detto in parte per la soppressione del sostegno al reddito da parte della Regione. «Diverse situazioni di bisogno – aggiungono le responsabili della Caritas – sono state fronteggiate grazie al contributo offerto anche quest’anno dall’amministrazione comunale per il progetto nuove povertà emergenti».

In dettaglio, per quanto riguarda le uscite nel bilancio sono state riportate unicamente tre voci. Quella più significativa con circa 16.500 euro di uscita è relativa al pagamento di bollette, affitti e fornitura di generi alimentari a favore di persone bisognose. Ci sono poi 1.500 euro che sono stati destinati alle missioni delle Suore della Provvidenza e altri 1.500 euro destinati alla Caritas Diocesana.

Quanto alle entrate, la voce più consistente è relativa al contributo “nuove povertà emergenti”, con il Comune che ha erogato 5.000 euro. Ben 3.190 euro sono stati poi introitati dalle offerte libere che la gente ha fatto in occasione della distribuzione dell’ulivo. I pellegrinaggi hanno consentito di incamerare 1.290 euro, mentre le offerte in memoria del dottor Bortolotti hanno raggiunto quota 1.125 euro. Altri introiti hanno riguardato varie offerte per un totale di 900 euro, le offerte raccolte da Grado teatro (400 euro), i concerti di Musica a 4 Stelle (757 euro) e la restituzione prestiti per 590 euro.

Un’ulteriore voce in entrata si riferisce alla giornata Caritas 2018 che ha consentito di incassare 1.518 euro. Tra l’altro, su iniziativa della parrocchia, la Giornata Caritas 2019 si è svolta proprio domenica scorsa. Il riferimento è per le offerte raccolte nel corso di tutte le messe. E’ l’occasione per le animatrici della Caritas parrocchiale di invitare la cittadinanza a segnalare alle persone in difficoltà l’operato del centro di ascolto della Caritas che si trova al secondo piano dell’asilo parrocchiale di via Marina, aperto ogni martedì dalle 10 alle 12.

L’aiuto fornito ai bisognosi si concretizza, come abbiamo visto, in vari modi: con il pagamento di bollette e affitti, ma anche con aiuti per le attività scolastiche, piccoli prestiti o borse della spesa. «Purtroppo precisano ancora le responsabili Caritas – il centro di ascolto non può dare la soluzione ai numerosi problemi di povertà ed esclusione sociale ma, coinvolgendo la comunità nelle problematiche dei soggetti più deboli, può in parte alleviare alcune situazioni grazie alle offerte che vengono raccolte con diverse iniziative durante l’anno».—

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo