Tassin ha ricordato Ungaretti e le poesie scritte a Mariano

MARIANO. Il 2014 è l’anno in cui si celebra l’anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale e il Comune e la Biblioteca celebrano questo avvenimento con una serie di iniziative dedicate ai...

MARIANO. Il 2014 è l’anno in cui si celebra l’anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale e il Comune e la Biblioteca celebrano questo avvenimento con una serie di iniziative dedicate ai temi della “Grande Guerra”. Il primo appuntamento ha avuto nella sala consiliare del municipio con la conferenza dedicata a Giuseppe Ungaretti e alle sue poesie di guerra scritte a Mariano. Sono intervenuti Ferruccio Tassin, l’assessore comunale alla CulturaLuca Sartori, Giovanna Bortolussi e Chiara Dorigo che fanno parte degli “Estemporanei appassionati” di Santa Maria La Longa che hanno curato la lettura delle poesie. Tassin ha fatto rivivere la presenza di Ungaretti in Friuli e a Mariano ai tempi della guerra attraverso i suoi componimenti che sviluppano stati d’animo inerenti al conflitto, alla quotidiana convivenza con i morti e i feriti. Ne sono felice esempio le poesie “Fratelli”, “Il porto sepolto, “Dannazione“ e “Peso”. Poesie che non appartengono solo a Mariano, Versa o Santa Maria la Longa ma che rappresentano le diverse tappe della poesia di Ungaretti. (m.s.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo