Tennis anche durante l’inverno Montate le coperture dei campi

Dopo la realizzazione della centrale termina è stata portata a termine l’installazione del “pallone” che sarà removibile e sarà tolto nella bella stagione
Bonaventura Monfalcone-22.10.2020 Nuova copertura-Campi di tennis-San Pier d'Isonzo-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-22.10.2020 Nuova copertura-Campi di tennis-San Pier d'Isonzo-foto di Katia Bonaventura

/SAN PIER

Sarà una stagione invernale senza interruzioni quella a cavallo tra il 2020 ed il 2021 per il Circolo del tennis di San Pier d’Isonzo.

È stata infatti completata in questi giorni l’installazione delle due nuove coperture pressostatiche a protezione dei due campi in terra rossa, dopo la realizzazione della nuova centrale termica per il riscaldamento dell’impianto.

I campi da tennis torneranno comunque scoperti con la bella stagione, perché il Comune di San Pier d’Isonzo ha dovuto abbandonare il progetto di realizzare una struttura fissa.

Gli impianti sono ubicati in zona golenale e l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali nel suo parere ha di fatto spiegato come un intervento di copertura fissa di un campo da tennis non sarebbe risultato consono alla sua collocazione nell’area.

L’amministrazione comunale ha quindi optato per la realizzazione della copertura stagionale dei due campi da tennis con la struttura pressostatica, procedendo a un’integrazione e alla relativa modifica del progetto originario, nonchè alla richiesta di un’altra autorizzazione paesaggistica.

I lavori, finanziati con i centocinquantamila euro ricevuti dalla Regione relativi alla riqualificazione degli impianti dell’area sportiva, sono stati quindi affidati alla Global Services di Castrocaro Terme (Forlì), che ha incaricato della direzione lavori e sicurezza l’ingegner Michele Visintin. Si tratta di un intervento del costo di 94.730,30, Iva e oneri di sicurezza inclusi, che va a sostenere l’attività del circolo, in costante crescita negli ultimi anni.

L’amministrazione di San Pier d’Isonzo ha del resto continuato a investire nell’impianto, nato una trentina d’anni fa.

L’ente locale ha deciso di investire comunque anche nella trasformazione dei vecchi spogliatoi del campo di calcio in nuova sede dell’Asd Isonzo San Pier Calcio.

Le manutenzioni straordinarie, per la cui realizzazione l’amministrazione locale ha previsto una spesa complessiva di trentaquattromila euro, sono state affidate a quattro imprese (Ag Strutture per le opere edili, Elettroimpianti per gli impianti elettrici, Bonza Sergio per i serramenti e Pitturazioni edili Stocco Alfio per quanto riguarda la tinteggiatura dell’immobile).

Il Comune di San Pier d’Isonzo ha realizzato nel corso dello scorso anno 2019 gli interventi urgenti ai fini della messa in sicurezza del muretto perimetrale del campo di calcio e la chiusura laterale con teloni impermeabili del campo bocce, migliorandone quindi la fruibilità e quindi permettendone l’utilizzo con qualsiasi condizione meteorologica.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo