Terremoto, forte scossa a Skopje: feriti e danni, ma non vittime

SKOPJE Una scossa di terremoto di magnitudo 5,2 gradi della scala Richter ha spaventato oggi, domenica 11 settembre, Skopje, capitale della Macedonia, causando danni in alcuni edifici ma non vittime. La scossa è stata avvertita alle 15.10 ora locale e l’epicentro è stato localizzato a sei chilometri dalla capitale e a una profondità di quattro chilometri.
Nel Paese balcanico molta gente è scappata in strada, e alcune decine di persone hanno riportato ferite, in larga parte fratture, traumi e contusioni. Secondo i media locali, in tanti si sono feriti fuggendo dalle proprie case. Alcuni sono caduti per le scale, altri hanno cercato di saltare dai balconi dei piani inferiori. I servizi di pronto soccorso degli ospedali della capitale hanno assistito numerose persone. Le autorità dal canto loro hanno dato notizia di lievi danni su edifici a Skopje, crepe e incrinature, e del crollo di alcuni camini.
A subire danni sono stati anche numerosi tetti di edifici. Risultano comunque danni superficiali in molti immobili, dove sono caduti scaffali e quadri dalle pareti. In alcune zone della città non c’è elettricità e non funzionano le reti dei cellulari. Molti abitanti sono scappati in strada. In mattinata erano state registrate altre due scosse, di magnitudo 3,9 e 2,8 grados e stesso epicentro. Va ricordato che Skopje si trova in una zona sismica: la città fu devastata da un terremoto nel 1963.
Riproduzione riservata © Il Piccolo