Terremoto magnitudo 4.6 tra Emilia Romagna e Veneto, avvertito anche a Trieste

La scossa è stata percepita a 00.03, in particolare nella zona costiera della regione. L'epicentro a Ravenna. Nessun danno in Fvg. Alcune decine le chiamate alla Protezione civile

Trieste, nuova scossa di terremoto a Monrupino
Ovaro 29 ottobre 2018 mal tempo Agenzia Petrussi foto Massimo Turco

TRIESTE Un'altra scossa di terremoto è stata rilevata in regione nella notte tra il 14 e il 15 gennaio. Con un valore di magnitudo 4.6, ha avuto l'epicentro 11 chilometri a Est di Ravenna, a una profondità di 25 chilometri.

Si è riverberata in molte zone del Centro Nord e Nord Est, fino in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, in particolare nelle zone costiere ovvero a Lignano Sabbiadoro, Grado, Trieste, Monfalcone, ma anche a Udine. Segnalazioni sono arrivate pure dalla Croazia.

La centrale operativa della Protezione civile Fvg ha ricevuto alcune decine di chiamate, ma non ci sono stati interventi. Non risultano al momento in Fvg danni a cose o a persone.

Una prima scossa è stata avvertita alle 00.03. Tra Cesena, Ravenna e Forlì il movimento tellurico è stato percepito successivamente più volte.

La terra ha tremato da Padova a Venezia per alcuni secondi, aree dove persone, impaurite, hanno abbandonato le case e sono scese in strade. Centinaia le chiamate ai centralini dei vigili del fuoco, tanto che a Ravenna il sindaco ha deciso di tenere chiuse le scuole per la giornata di oggi. Il comune ha poi fatto sapere che sono stati segnalati danni di lieve entità. Il Comune di Cervia ha disposto, in via cautelativa, sopralluoghi in tutte le scuole comunali.

Non meno di un giorno fa si era verificata un'altra scossa, in questo caso molto più lieve, di magnitudo 1.3, con epicentro Monrupino.

Scossa bis a Monrupino a sei giorni dalla prima
Lasorte Trieste 03/06/17 - Paesi del Carso, Rocca di Monrupino

E' stata preceduta una settimana fa da un altro movimento tellurico, sempre nella stessa zona. Entrambi i fenomeni sono stati rilevati anche in altre aree del capoluogo giuliano.

Argomenti:terremoto

Riproduzione riservata © Il Piccolo