Terza donna del Bangladesh eletta in un comitato di rione
A Panzano il rinnovo dell'associazione che dà voce ai residenti del rione ha smosso solo uno zoccolo duro di elettori. I votanti, tra sabato e ieri, nella sede di via Pisani sono stati 90, qualcuno in più, comunque, rispetto alla tornata del gennaio 2020. Niente a che vedere, insomma, con la partecipazione decisamente più allargata del dicembre del 2019 alle elezioni per l'individuazione dei nuovi vertici del Comitato rione centro, che vide la partecipazione di 604 cittadini. La fiducia dei residenti del rione, che si estende comunque anche alla zona delle "ville", oltre viale Cosulich, pare in ogni caso essere andata a chi li ha rappresentatati nel corso degli ultimi anni e quindi a chi era già conosciuto. Il più votato, con 58 preferenze, è risultato Piero Rossetti, nel direttivo dell'Associazione per Panzano dal 2018, seguito con 57 da Mirta Lucia Arduini, pittrice italo-argentina risultata tra le più votate anche nella tornata di inizio gennaio del 2020. Segue a ruota con 51 voti, uno in più rispetto a quelli raccolti due anni fa, l'ex presidente e vicepresidente uscente Maurizio Muner, nel direttivo dell'associazione dal 2015, mentre Manuel Pasian, uno dei neocandidati alla carica di consigliere, di preferenze ne ha ricevute 40 e 35 sono andate a Lisanna Apollonio, pure tra i cittadini che hanno deciso per la prima volta di impegnarsi con l'Associazione per Panzano. Come sono anche Claudio Sambo, che ha ricevuto 29 voti, Sonila Selita (23 voti), titolare di un negozio di alimentari nel quartiere, e Maurizio Fumis, che ha conquistato l'accesso nel direttivo con 22 voti. A pari voti è risultata Antara Jahan, giovane donna di origine bengalese che quindi porta la sua comunità, già rappresentata nel Comitato rione centro con due componente, ad avere un ruolo attivo anche nel rione di Panzano. Con 17 e 16 preferenze rispettivamente sono risultate non incluse nel direttivo le altre due neocandidate Giada Alexia Occhino ed Eugenia Bussanich. «Gli eletti si ritroveranno già in questi giorni - spiega Muner -, per decidere le cariche da assegnare all'interno del direttivo. Un'urgenza dettata anche dal fatto che per il 17 gennaio, tra una settimana, è in programma il periodico incontro con l'amministrazione comunale per fare il punto sulle esigenze del rione». Della partita non ha voluto essere Giovanni Caldarulo, presidente uscente dell'Associazione per Panzano, nata per dare voce agli abitanti alle prese con la decisione di Fincantieri di dismettere il suo patrimonio immobiliare. A fondarla, con Umberto Novacchi e Adriano Martinelli, fu Luciano Zorzetti, storico e indimenticato referente del sodalizio, scomparso nel novembre del 2019 e al quale la sede di via Pisani è stata intitolata un anno fa. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo