Testimoni di Geova, trecento a congresso

In via del Bosco delegati appartenenti a sette etnie balcaniche provenienti dall’Italia centro-nord
Lasorte Trieste 22/03/15 - Via del Bosco, Testimoni di Geova, Battesimo
Lasorte Trieste 22/03/15 - Via del Bosco, Testimoni di Geova, Battesimo

Nel segno della pace. Circa trecento persone hanno partecipato ieri al tradizionale appuntamento con l'assemblea di circoscrizione dei Testimoni di Geova nella Sala del Regno di via del Bosco. Un congresso sul tema “Cerchiamo la pace e perseguiamola”, dove si sono dati appuntamento i delegati provenienti dalle regioni del nord e centro Italia, appartenenti a sette etnie diverse dell'area balcanica. Tutti uniti ad ascoltare le letture ed i discorsi sulle verità della Bibbia, tra preghiere, cantici e musica, in un'atmosfera di fratellanza e pace, capace di superare le barriere di razza, nazionalità e ceto sociale, nel segno di una integrazione completa tra culture anche molto distanti tra loro. «Le assemblee vengono organizzate in lingua straniera, in questo caso serbocroato, proprio perché quando si sente l'insegnamento della Bibbia nella lingua madre questo arriva direttamente al cuore» - affermano Raffaele Dicembre e Andrija Markac, rappresentanti stampa circoscrizione lingue balcaniche Testimoni di Geova -. «Si tratta di una fratellanza mondiale che parte dall'esempio di Gesù: guardiamo gli altri come li guarda Dio (Geova), e cioè tutti uguali. La vera pace proviene solo da Dio e va estesa ad ogni aspetto della vita, dalla famiglia al lavoro fino ai rapporti personali: l'obiettivo è permettere che le verità bibliche influiscano sulla vita quotidiana e diventino parte integrante dell'esistenza». Sono circa 260 mila in Italia i Testimoni di Geova, pari ad oltre 2 mila congregazioni: un migliaio a Trieste, suddivisi in una decina di congregazioni. Ben 772 invece le comunità di lingua straniera, frequentate da 37 mila persone appartenenti a 26 gruppi linguistici diversi. Le assemblee si tengono tre volte all'anno (2 della durata di un giorno ed una in estate che prosegue per tre giorni), tutte incentrate sull'insegnamento biblico, inteso come conforto nei tempi difficili che stiamo vivendo, oltre che supporto a seguire l'esempio di Gesù. Il prossimo appuntamento è in programma dal 7 al 9 agosto, quando la circoscrizione italiana delle lingue balcaniche terrà la propria assemblea all'arena di Zagabria: un evento speciale al quale parteciperanno 15 mila delegati provenienti da molti paesi europei, ma anche da Stati Uniti e Portorico. Ieri uno dei momenti più significativi è stato quello della cerimonia del battesimo per cinque nuovi Testimoni di Geova. «Si tratta di una vera e propria dedicazione da parte di chi ha compreso il significato della Bibbia ed ha maturato il proprio percorso istruttivo» - spiegano ancora Dicembre e Markac -. «Una pubblica dichiarazione della propria fede per diventare a tutti gli effetti Testimoni di Geova e proclamatori delle verità bibliche. Un atto non solo simbolico: una immersione totale nell'acqua che sta a significare la morte della persona vecchia che poi risorge purificata come persona nuova».

(p.pi.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo