Tir in centro, doppia multa da 800 euro a un camionista

Funzionano i controlli dei vigili urbani in collaborazione con gli agenti della Polizia provinciale Il camionista ha infranto il divieto di transito nelle ore mattutine. Sequestrato il mezzo pesante
Di Francesco Fain

Hanno fatto di tutto. Raccolto firme, manifestato, sensibilizzato assessori comunali e provinciali, minacciato iniziative ancora più clamorose. Obiettivo? Bloccare il traffico dei Tir nelle vie del centro.

Alla fine, questa perseveranza è stata premiata perché, nei giorni scorsi, è stata dichiarata «tolleranza zero» per i camionisti che, su mezzi pesanti, attraversano il centro cittadino. E così è arrivata anche la prima sanzione, piuttosto pesante, che dovrebbere contribuire a scoraggiare gli autotrasportatori a trasgredire.

A farne le spese, nei giorni scorsi, è stato l’autista di un camion che trasportava un carico eccezionale. Per aver infranto il divieto di transito nella fascia oraria mattutina si è visto “appioppare” una multa da ben 800 euro e un’identica cifra la pagherà il proprietario del mezzo. La sanzione è stata inflitta la scorsa settimana, all’ex valico confinario di Salcano, durante i controlli (incrociati e in collaborazione) messi in atto dalla Polizia locale assieme alla Polizia provinciale. Il mezzo è stato fermato verso le 7.50 quando il divieto deciso dal Comune di Gorizia impone il blocco del transito dalle 7.45 alle 8.30, ovvero nella fascia dove più intenso è il traffico verso le scuole. All’autotrasportatore è stata subito contestata l’infrazione mentre per quanto riguarda le verifiche sugli altri aspetti del trasporto, è risultato tutto regolare. Oltre alle multe, i vigili urbani hanno disposto anche il fermo amministrativo del veicolo.

Va ricordato che l’amministrazione comunale, per limitare l’impatto del traffico pesante in alcune zone del centro cittadino, aveva utilizzato quelle che erano «le uniche armi» a disposizione, ovvero la riduzione degli orari in cui è possibile transitare in determinate strade e il blocco, per garantire al massimo la sicurezza, era stato imposto nelle ore di ingresso e uscita dalle scuole ovvero dalle 7.45 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 14.

«La decisione è stata quindi comunicata alla Polizia provinciale di Gorizia - spiega l’assessore competente - che, a sua volta, l’ha trasmessa all’Ufficio competente di Udine che rilascia le autorizzazioni. Di queste prescrizioni erano state informate le ditte proprietarie dei mezzi che transitano su Gorizia perchè potessero organizzarsi di conseguenza e sono stati disposti accurati controlli».

Non è tutto. Il Comune, attraverso il sindaco Romoli, annuncia ulteriori misure restrittive sugli orari, che entreranno in vigore prossimamente. In questa maniera si cerca di venire incontro alle istanze del comitato “Basta Tir in centro” che sta conducendo una battaglia contro questi bestioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo