Top 500 alza il sipario sulla capacità di ripresa delle aziende di Trieste

Oggi, 28 aprile, al Verdi l’evento dedicato alle imprese che navigano controvento. Tra i temi chiave il ritorno del porto al centro delle strategie europee
Diego D’amelio

TRIESTE Ripartire dalla crisi più profonda dal dopoguerra. Le imprese di Trieste e il sistema Friuli Venezia Giulia devono risollevarsi dagli effetti della pandemia, ma quali sono le reali possibilità di rimettersi in cammino e la capacità di adattamento necessaria? Quali gli asset su cui puntare in questa difficile navigazione? Proverà a dare le risposte l’evento “Top 500 Trieste, imprese controvento”, in programma oggi, mercoledì 28 aprile, alle 17 al Teatro Verdi di Trieste, su iniziativa di Gedi editoriale, il Piccolo e Ufficio studi PwC, in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico e Fondazione Nord Est. L’appuntamento sarà visibile, previa registrazione, in diretta streaming sul sito eventi-live.gedidigital.it.

Fra i driver della ripresa, c’è il porto di Trieste, che nonostante la pandemia ha creato nel 2020 lo schema dello sviluppo futuro: la firma per la riconversione della Ferriera, la partenza della Piattaforma logistica e gli accordi con i giganti tedeschi della logistica Hhla e Duisport. Trieste è tornata al centro delle connessioni dell’economia europea e della geopolitica, con la Germania che si è sostituita alla Cina come partner per la crescita. Ne discuterà l’ambasciatore della Germania in Italia Viktor Elbling, in dialogo con Paolo Possamai, direttore del nuovo hub Nordest Economia.

Possamai modererà poi il panel “Storie di successo”, con Gianpietro Benedetti (presidente Danieli), Giuseppe Bono (ad Fincantieri), Mario Caldonazzo (ad Gruppo Arvedi) e Anna Gregorio (ad PicoSaTs). Il direttore del Piccolo Omar Monestier concluderà l’incontro ragionando sul futuro di Trieste con il presidente di Confindustria Alto Adriatco Michelangelo Agrusti. I numeri dell’economia triestina e le previsioni sono affidati ad Alessandra Lanza, Giulia Messina e Gianluca Toschi, analisti di PwC e Fondazione Nord Est.

Domani il giornale ospiterà la cronaca dell’evento e l’inserto “Top500 Trieste”, con la vetrina delle prime 500 aziende del tessuto imprenditoriale del Fvg, interviste ai protagonisti e analisi degli economisti delle università di Padova e Venezia, a cura del nuovo hub Nordest Economia. —

Argomenti:top500trieste

Riproduzione riservata © Il Piccolo