Torna alla Marcelliana il centro estivo low cost

Anche quest'anno ritorna il centro estivo "low cost" nell'oratorio della parrocchia della Marcelliana. La proposta delle associazioni Banda Larga e La Viarte, con la parrocchia, Noi Marcelliana, Casa salesiana Bearzi, parrocchie della Marcelliana e San Canzian d'Isonzo, rimane imbattibile: il costo per il turno di due settimane, dal 14 al 25 luglio a Monfalcone e dal 30 giugno all'11 luglio a San Canzian, è di 50 euro. Non a caso l'edizione 2013 ha fatto più che il tutto esaurito a differenza dei più onerosi centri estivi promossi dall’amministrazione comunale che per la prima volta, lo scorso anno, non ha registrato il consueto “tutto esaurito”.
"Estate Ragazzi alla Marcelliana" lo scorso anno ha raddoppiato la quarantina di iscritti del 2012. Il centro estivo, il più abbordabile per le famiglie con minori risorse economiche e un punto di riferimento per quelle che abitano nel rione di Panzano, nel 2013 ha inoltre potuto contare su 27 animatori, di cui la metà arruolati nel Monfalconese.
Per gli organizzatori, associazioni Banda Larga e La Viarte onlus, parrocchia della Marcelliana e parrocchia di San Canzian d'Isonzo (sostenuti dalla Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia), è stato forse questo il dato più positivo, indicatore com'è di un percoso a favore del mondo giovanile.
Il progetto complessivo prevedeva infatti sì la proposta del centro estivo per i ragazzi di primarie e medie, ma anche la formazione di un team di animatori che potesse innanzitutto mettersi in gioco con le proprie abilità animative e educative, trovare un gruppo per scambiare idee ed esperienze, avendo l'opportunità di crescere in un contesto di volontariato e servizio.
I bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni nel centro estivo, prima nell'orario di San Canzian e poi in quello della Marcelliana, potranno dal canto loro sperimentare attività manuali e giochi, anche con l'acqua, sfidarsi in tornei e caccia al tesoro. L'orario del centro va dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, ma gli animatori, come gli scorsi anni, garantiscono l’assistenza per i bambini e i ragazzi che vogliono pranzare nell'oratorio di San Canzian e nellla Casa della Gioventù di via dei Cipressi, portandosi da casa il pranzo al sacco.
Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 23 maggio nella Casa della Gioventù della parrocchia della Marcelliana il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì e giovedì dalle 16 alle 19. Ulteriori informazioni si possono avere telefonando al 3470948528 (Denis) o inviando una e mail all’indirizzo info@associazionebandalarga.org.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo