Torna domani il servizio del “Delfino Verde”

Riprende la linea marittima gestita dall’Apt di Gorizia che collega Trieste a Grado
Lasorte Trieste 14/07/10 - Delfino Verde, Linea Trieste Grado, APT Gorizia
Lasorte Trieste 14/07/10 - Delfino Verde, Linea Trieste Grado, APT Gorizia

Domani mattina riprende con una novità, da Molo Audace, il servizio della linea marittima che collega Trieste a Grado. L’inaugurazione della stagione 2013 è fissata per le 9.30 a Grado, al consueto punto di attracco del Molo Torpediniere. Dopo un anno di “purgatorio”, l’approdo triestino, così suggestivo, è decisamente gradito dai passeggeri.

Anche per questa annata il periodo di effettuazione dei diversi viaggi giornalieri è stato individuato dall’Azienda provinciale trasporti (Apt) di Gorizia, che organizza il servizio utilizzando il “Delfino Verde”: va dal primo giugno a domenica primo settembre.

Per il 2013 le tariffe, pur se sempre contenute, sono state aumentate di poco più del 4%, seguendo l’adeguamento del 3,2% previsto a livello nazionale e l’incremento dell’Iva dell’1%. Ecco così che una corsa costerà quest’anno 6,65 euro mentre il biglietto di andata e ritorno è fissato in 10,10 euro. Viene ricordato che questo biglietto è valido per la sola giornata di emissione. L’abbonamento nominativo a 10 corse costa 39,90 euro mentre l’abbonamento nominativo per 50 corse è fissato in 79,75 euro. A livello di tariffe c’è da ricordare inoltre che sono ammesse a bordo anche 2 biciclette per ogni viaggio e che ogni singolo trasporto costa 0,80 euro.

Il servizio marittimo Trieste-Grado-Trieste prevede tre corse giornaliere. La prima in partenza dal capoluogo giuliano è prevista per le 8.15; da Grado alle 10.15. L’ultima dall’Isola del Sole alle 18.30 con arrivo a Trieste alle 20. Tra l’altro è importante evidenziare che a Grado, proprio dal Molo Torpediniere c’è la coincidenza con il bus urbano Apt per il centro, l’autostazione di piazza Carpaccio, Città Giardino e Pineta.

Gli orari, che ricalcano quelli già collaudati delle annate precedenti, sono stati studiati per consentire, da una parte ai triestini di trascorrere una giornata a Grado, dall’altra ai turisti presenti nell’Isola del Sole di recarsi a visitare Trieste.

Per capire quanto sia richiesto questo servizio c’è da rilevare che anche nel 2012, nonostante il maltempo dei week-end e l’infelice spostamento (troppo distante dal centro, di conseguenza giudicato in maniera negativa dai passeggeri) dell’approdo di Trieste al Molo IV, l’affluenza è stata consistente. Infatti, anche lo scorso anno è stato superato il traguardo dei 15mila passeggeri trasportati.

Questi gli orari. Partenze da Trieste: 8.15; 12.45; 16.45. Arrivi a Grado 9.45; 14.15; 18.15. Partenze da Grado: 10.15; 14.30; 18.30. Arrivi a Trieste: 11.45;16; 20. (an. bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo