Torna il bus navetta gratuito delle spiagge
Da oggi sino al 17 settembre nei weekend e festivi. Prima corsa alle 8, ultima alle 20. 25, ogni 20-25 minuti

Altran Grado-Bus navetta x spiaggia
GRADO. Ritorna il “bus delle spiagge” ovvero il bus navetta gratuito che dai grandi parcheggi della Sacca accompagna i turisti in varie zone della città. Da oggi e sino al 17 settembre nelle giornate di sabato, domenica e festivi il bus navetta sarà, dunque, attivo.
Un servizio gratuito per i passeggeri ma che in realtà alla comunità dell’isola costa non poco. Infatti, il Comune verserà all’Apt (Azienda Provinciale Trasporti) che effettuerà il servizio quasi 40 mila euro. Per l’esattezza 39. 600 euro. Ma il successo riscontrato nelle annate precedenti e il fatto che con questo servizio si va a limitare il traffico veicolare in città, ha fatto optare giustamente per questa scelta. Il bus inizierà le corse alle 8 e terminerà il servizio alle 20. 25. Come sempre sono previsti passati ogni 20-25 minuti, tutto dipenderà dal traffico che il mezzo incontrerà durante il percorso.
Il bus navetta è identificato come Bus delle Spiagge poiché effettuerà soste in zona Ponte Bianco (a poca distanza dall’ingresso principale della Spiaggia dell’Imperatore) e poi anche nelle vicinanze della spiaggia della Costa Azzurra. Si tratta di un servizio estremamente importante poiché facilita notevolmente gli automobilisti. Anziché girare inutilmente alla ricerca di un posto libero, sarà, infatti, sufficiente recarsi a parcheggiare nel grande parcheggio della Sacca. Qui, tra l’altro, il parcheggio per un’intera giornata costa solamente 2 euro rispetto, ad esempio, ai 10 euro che si pagano per posizionare la vettura nei parcheggi a pagamento a ridosso delle spiagge (sempreché si riesca a trovar posto). Dunque, vettura in parcheggio e poi col bus navetta in spiaggia.
E che questo servizio goda dei favori dei bagnanti è indiscusso poiché anche lo scorso anno vi hanno viaggiato migliaia e migliaia di persone. Ma c’è di più per chi parcheggia l’autovettura oltre al bus navetta c’è anche la possibilità di fare una scelta diversa: anziché utilizzare il bus navetta, è possibile, infatti avere, sempre gratuitamente, l’uso di una bicicletta. A disposizione ce ne sono 46, tutte di proprietà del Comune. A proposito di servizi a favore degli automobilisti che voglio evitare di spostare l’autovettura e poi di cercare parcheggio, c’è da rilevare che tutte le corse con i pullman sia dell’Apt e sia della Saf viaggiano sempre parecchio affollate. Il riferimento è per quelle che portano a Grado al mattino e rientrano verso sera. È bene ricordare che stesso discorso vale anche per la linea marittima col Delfino Verde che a seguito degli accordi con l’Apt per ben 3 volte al giorno (escluso il lunedì) collega Grado a Trieste.
(an. bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video