Torna il raduno dei 4x4 e punta a nuovi record

Domani il via alla Fortezza con equipaggi internazionali Lo scorso anno furono 600. Attesa per “Donnavventura”
Bumbaca Gorizia 01.02.2015 Gradisca raduno Fuoristrada Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 01.02.2015 Gradisca raduno Fuoristrada Fotografia di Pierluigi Bumbaca



I motori iniziano a scaldarsi. È quasi esaurito il conto alla rovescia per la 34° edizione del Raduno internazionale 4x4 “Città di Gradisca” in programma domani con partecipanti provenienti da tutta la Mitteleuropa. L’obbiettivo del comitato organizzatore del Gruppo Fuoristradistico Isontino “Alpe Adria”, capeggiato dall’instancabile Tiziano Godeas è mantenere o migliorare la “performance” dello scorso anno, quando furono 600 gli equipaggi partecipanti. Un dato che fece superare la soglia dei 18 mila partecipanti dal debutto della manifestazione ad oggi, tanto che l’evento che è stato citato persino dal Guinness dei primati.

La ricetta è un programma semplice, divertente e alla portata di tutti gli amanti dell’offroad, con un pizzico di avventura e tanta promozione del territorio. Non a caso “piace” molto anche agli albergatori, ristoratori e titolari di pubblici esercizi: è una manifestazione che lascia un importante indotto in tutto l’Isontino. Venendo al ricco programma, le ultime iscrizioni arriveranno domani mattina, e alle 8.30 scatterà il semaforo verde della manifestazione con il via dato da Jennifer Pavesi, Miss Friuli Venezia Giulia 2019. Occhi puntati senz’altro sull’equipaggio di Donnavventura che partecipa per la prima volta all’evento gradiscano a bordo di una speciale Jeep Wrangler – BFGoodrich.

Tutti i 4x4 saliranno sulla rampa di partenza per la foto di rito. Si partirà, quindi, per il grande tour: un percorso “al buio”, indicato dal road-book che verrà consegnato solamente poco prima dello start. Verrà interessato un ampio territorio della regione, comprendente una trentina di Comuni tra l’Isontino, la Bassa Friulana, il Collio ed una parte delle Valli del Natisone, a ridosso del confine con la Slovenia. Ci saranno diversi momenti di ristoro con i partecipanti ospiti di aziende agricole e vitivinicole molto apprezzate anche e soprattutto dalla componente straniera del raduno che vede nella manifestazione anche un’opportunità per meglio conoscere le eccellenze locali.

Come sempre non sarà necessario rispettare alcun tempo di percorrenza. Nel tardo pomeriggio è previsto il ritorno a Gradisca, con le premiazioni in sala Bergamas. Sponsor ufficiali della manifestazione sono: Jeep, BFGoodrich e Mobil 1; presenti anche i marchi Lubriservice, Fiorese Group, Dentesano, Cassa Rurale Friuli Venezia Giulia, Euro4x4 Parts, Off Road, ZC 4x4, Elicar, nonché quelli istituzionali come Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Carigo, Turismo Fvg e diversi Comuni in cui si estendono i percorsi. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo