Torna sull’Isola il tennis mondiale

Il Tennis club Grado ha confermato l’iscrizione all’edizione 2013 del Torneo internazionale di tennis “Città di Grado” ma oltre a versare la consistente quota d’iscrizione – cosa che dovrà essere fatta entro qualche giorno – c’è il problema degli altri sostegni pubblici e privati, senza i quali il torneo potrebbe anche non aver luogo.
Contributi che gli organizzaotri sperano possano esserci come per il passato, ma le cui definizioni si conosceranno chissà quando.
E senza sicurezze non si può andare avanti con tranquillità. Un torneo, quello gradese, dotato di un montepremi di 25mila dollari, tra i più importanti di questa fascia a livello mondiale che si svolge sempre nei periodi prestagionali estivi (normalmente tra fine aprile, maggio e primi di giugno) e quindi molto importante anche sotto l’aspetto delle presenze turistiche.
È , in ogni caso, molto significativa, la promozione a livello mondiale della località turistica locale poiché già prima della fine di quest’anno verrà diffusa a livello mondiale la data di svolgimento della manifestazione con i dati più importanti relativi al soggiorno a Grado.
Tra l’altro del torneo internazionale femminile di Grado si è parlato in occasione della recente assemblea nazionale alla quale ha partecipato anche una delegazione regionale e locale con il presidente del Comitato del Friuli Venezia Giulia e socio del Tennis club Grado, Antonio De Benedittis, e il presidente del sodalizio sportivo gradese, Cesare Mesce.
Al torneo gradese dovrebbe essere presente anche Max Giusti, il noto attore comico, autore, imitatore e presentatore attuale della trasmissione televisiva della Rai, “Affari tuoi”, che è entrato a far parte del consiglio nazionale della Federazione italiana tennis e che di recente ha incontrato con Mesce.
Il Tennis club Grado non punta solamente a questa attività, ma anche a quella agonistica dei suoi soci tant’è che è iscritta a tutti i tornei e competizioni regionali a squadre.
L’obiettivo principale del Tc Grado è in ogni caso quello del settore giovanile e proprio per questo il maestro Dario Olivotto seguirà anche quest’anno i più piccoli che vogliono apprendere questo sport oppure affinare quanto già imparato.
In questi giorni, intanto, soci del Tennis club Grado ricordano la figura di Ennio Mistichelli, un grande presidente del circolo (lo ha guidato per una ventina d’anni)scomparso a Udine nei giorni scorsi all’età di 89 anni.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo