Tornano i Krampus al Natale di Cormons
CORMONS. Sarà ufficializzato martedì prossimo in un incontro in programma alle 15.30 a Palazzo Locatelli il programma di tutti gli eventi previsti a Cormons per il periodo natalizio, ma si sa già...

CORMONS. Sarà ufficializzato martedì prossimo in un incontro in programma alle 15.30 a Palazzo Locatelli il programma di tutti gli eventi previsti a Cormons per il periodo natalizio, ma si sa già come le giornate clou saranno quelle dell’8 (quando saranno accesi i tre alberi di Natale donati dalla Carinzia) e del 16 dicembre (quando lungo le vie torneranno gli amatissimi Krampus).
Da non dimenticare poi il ricco programma di CormonsLibri, la manifestazione organizzata come di consueto dall’associazione CulturaGlobale del vulcanico direttore artistico Renzo Furlano, in programma dal 24 novembre al 10 dicembre e che si annuncia scoppiettante e piena di nomi illustri del panorama nazionale giornalistico e letterario, con un occhio di riguardo a temi come la legalità e con ospiti di prim’ordine che saranno ufficializzati nei prossimi giorni. Ma a tenere in mano le redini del Natale cormonese sono quest’anno soprattutto i commercianti del centro: dopo le furenti polemiche dello scorso anno, quando all’ultimo momento gli eventi non vennero organizzati dagli esercenti in segno di protesta nei confronti dell’allora amministrazione comunale (con la quale c’era in piedi da tempo una diatriba sul progetto di riqualificazione di via Friuli), ecco che quest’anno il testimone dell’organizzazione è stato nuovamente colto dai negozianti e dalla loro associazione; e Cuormons ha coinvolto nella creazione e gestione degli eventi davvero tutti i sodalizi del paese: dai Donatori di Sangue a Eventualmente, dalla Pro Loco a Cormovida, solo per citarne alcuni.
In attesa della diffusione del programma completo degli eventi, dunque, si sa già che saranno due le giornate clou: quella dell’8 dicembre, quando in tre punti diversi della città verranno accesi altrettanti alberi natalizi donati sia dalla Regione Carinzia, sia dagli amici della città gemellata austriaca di Friesach; e quella del 16 dicembre, quando nelle vie del centro grandi e piccini potranno tornare ad ammirare le spaventevoli figure dei Krampus. I mostri natalizi tipici delle montagne già ammaliarono i cormonesi due anni fa.
C’è molta curiosità sui tre alberi di Natale: oltre ai due canonici che saranno posizionati come sempre nelle due piazze principali, Libertà e XXIV Maggio, un terzo illuminerà piazzale Pollo, su espressa richiesta dei commercianti di quella zona. Sarà così un modo per valorizzare anche questa parte della città situata a pochi passi da piazza Libertà e oggetto nelle scorse settimane di aspre polemiche per la mancata piantumazione di alcuni alberi previsti dal progetto originario di riqualificazione del sito voluto dalla precedente amministrazione comunale. Decisione che venne poi cassata dalla giunta Felcaro per risparmiare 10mila euro, e che diede il via alle proteste delle opposizioni.
(m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video