Tornano i New Virtuosi: a Duino i giovani talenti del violino

I New Virtuosi tornano a suonare a Duino. Da stasera e fino a domenica 21 agosto, le aule della Scuola di musica del Collegio del Mondo unito dell’Adriatico onlus ospiteranno la sesta edizione del...

I New Virtuosi tornano a suonare a Duino. Da stasera e fino a domenica 21 agosto, le aule della Scuola di musica del Collegio del Mondo unito dell’Adriatico onlus ospiteranno la sesta edizione del corso di violino, che prevede la presenza dei giovani talenti dell’associazione londinese, fondata nel 2009 con lo scopo di coltivare una nuova generazione di giovani musicisti di talento.

Finora hanno superato la rigorosa selezione fatta dal direttore artistico Ani Schnarch, docente al Royal College of Music di Londra e fondatrice dei New Virtuosi, 23 esecutori, di età compresa tra i 13 ed i 26 anni, provenienti da vari Paesi. Nei dieci giorni di corso, i giovani archetti affineranno, nell’ambito di lezioni individuali e collettive, le loro capacità tecniche e interpretative, affrontando pagine del repertorio solistico e cameristico. Ad affiancare la Schnarch nell’attività didattica saranno violinisti di fama internazionale quali Felix Andrievsky, Lewis Kaplan e Itzhak Rashkovsky del Royal College of Music di Londra. Il corso si avvarrà anche della collaborazione di pianisti del calibro di Irina Andrievsky, Jennifer Hughes, Evgenia Lakernik e Luis Parés, che è il direttore esecutivo dell’associazione “New Virtuosi” oltre che ex studente del Collegio del Mondo unito, e dalla violista Shiry Rashkovsky.

Come consuetudine, il concerto d’apertura del “Violin Mastercourse” sarà affidato ai docenti che saliranno sul palcoscenico dell’Auditorium alle 21. L’agenda dei concerti poi procederà con questo calendario: lunedì 15 alle 21 all'Auditorium del Museo Revoltella, in collaborazione con i Civici Musei di storia e arte, per il Concerto di Ferragosto, e nuovamente al Collegio a Duino domenica 21 con il gran finale: due concerti del Mastercourse, alle 17 e alle 21.

Anche quest’anno ospiti internazionali. Martedì 16, alle 16.30, al Collegio incontro con Eleanor Hope, giovedì 18, alle 17, incontro con il famoso liutaio londinese Florian Leonhard, considerato il maggior esperto di Stradivari e leader mondiale nel restauro di strumenti storici di alta liuteria.

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo