Tornano le Serate musicali a Villa Codelli

MOSSA. Nozze d’argento per le Serate musicali di Villa Codelli. Quella che comincerà sabato è infatti la 25.ma edizione della rassegna di Mossa, affidata alla direzione artistica di Romolo Gessi e...

MOSSA. Nozze d’argento per le Serate musicali di Villa Codelli. Quella che comincerà sabato è infatti la 25.ma edizione della rassegna di Mossa, affidata alla direzione artistica di Romolo Gessi e come sempre dedicata alla memoria di Alfredo Marcosig. Quattro gli appuntamenti che la compongono, collocati negli ultimi due fine settimana del mese. Di tutti, l’ora d’inizio è fissata per le 21; ingresso gratuito e a offerta libera. Sabato il tenore Andrea Binetti e il mezzosoprano Stefania Seculin, con l’accompagnamento al pianoforte di Corrado Gulin, daranno vita a un appuntamento dal titolo “Un bacio a mezzanotte”, formato da un mix di operette, colonne sonore di film di Walt Disney, commedie musicali e canzoni di Trovajoli, D’Anzi e Kramer degli anni d’oro della radio. Domenica 23, i violinisti Giada Visentin e Ales Lavrencic (premiati al concorso Lilian Caraian), con i pianisti Sabrina Comin e Ilario Lavrencic, proporranno pagine di Khachaturjan, Paganini, Ravel, Telemann, Amendola (di cui ricorrono i vent’anni della scomparsa) e Lalo. Sabato 29, potremo applaudire il violinista padovano Giovanni Angeleri (vincitore del concorso Paganini di Genova nel 1997 e premiato anche al “nostro” concorso Lipizer), con l’Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia diretta da Wilfried Tachezi in un programma basato su pagine di Sibelius, Haydn, Schubert, Mozart. L’edizione numero 25 delle serate musicali organizzate da Villa Codelli e dal Comune di Mossa, si concluderà domenica 30 agosto con il concerto di Antonio Camponogara, che, in un appuntamento dal titolo “La magia del pianoforte”, interpreterà lavori di Chopin e Skrjabin (di cui ricorrono i cent’anni della morte). Alex Pessotto

Riproduzione riservata © Il Piccolo