Tour tra le location di “Zoran”

CORMONS. Gran finale dell'edizione 2016 di Jazz&Wine of Peace oggi con il concerto mattutino alla Tenuta Villanova di Farra alle 11 del trio guidato dal sassofonista Klaus Gesing e con quello conclusivo pomeridiano di Rob Mazurek e la sua band alle 16 all'azienda agricola Renato Keber. In mezzo uno degli eventi collaterali più curiosi e attesi dell'intero festival: il connubio tra Jazz&Wine e il film “Zoran mio nipote scemo”, pellicola del regista goriziano Matteo Oleotto che sarà la protagonista di un vero e proprio tour guidato alla scoperta dei luoghi che caratterizzano le vicende dell'opera. Grazie alla collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste, alle 11 si svolgerà infatti l'iniziativa "Esterno/Giorno con Zoran", una passeggiata cinematografica in pullman sui luoghi che hanno costituito il set di quello che è stato il film che per antonomasia ha celebrato la ruralità e genuinità del Collio italiano e sloveno, il celeberrimo lavoro del regista goriziano Matteo Oleotto con protagonista l'attore friulano Giuseppe Battiston "Zoran, il mio nipote scemo". La visita guidata durerà un paio di ore, sarà condotta dal critico Nicola Falcinella e partirà da piazza Libertà a Cormons per toccare tutti i luoghi - osmize, osterie ma anche semplici strade - che hanno caratterizzato la pellicola, e si concluderà intorno alle 13.30 all'azienda agricola Renato Keber dove alle 16 si svolgerà il concerto. Costo della visita con degustazione di 15 euro.(m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo