Traffico illecito di cani, sequestrati 10 cuccioli a Fernetti

La Guardia di Finanza ha fermato un'auto rumena proveniente dalla Slovenia: i cagnolini erano nascosti nel vano portabagagli, destinati al mercato veneto
I cagnolini sequestrati dalla Finanza a Fernetti
I cagnolini sequestrati dalla Finanza a Fernetti

La Guardia di Finanza di Trieste, nell’ambito dei controlli di retrovalico svolti l'altra notte a Fernetti da un equipaggio della Compagnia di Prosecco, ha sequestrato 10 cuccioli di razza illecitamente trasportati a bordo di un'auto proveniente dalla Slovenia condotta da un cittadino di nazionalità rumena .

I cagnolini, 6 di razza maltese e 4 cavalier king charles, destinati al mercato veneto, sono stati trovati all’interno del vano portabagagli e sul sedile posteriore del mezzo, sistemati in due cassette ed in una scatola di cartone. Dai successivi controlli eseguiti con la collaborazione del veterinario del Servizio sanitario regionale è stato accertato che i cuccioli hanno un’età inferiore alle 12 settimane di vita e sono sprovvisti di microchip, passaporto europeo e vaccinazione antirabbica.

I cuccioli stivati nel portabagagli
I cuccioli stivati nel portabagagli

Al 48enne trasportatore rumeno - G.V. le iniziali -  è stato notificato un verbale per violazione alle norme di diritto comunitario sulla protezione e il trasporto di animali da compagnia, con contestuale fermo amministrativo del veicolo.

I cagnolini, tutti in buone condizioni di salute, sono stati sequestrati e affidati al canile di via Orsera per le necessarie cure veterinarie.

Quanto accaduto la scorsa notte non rappresenta certo una novità, bensì testimonia l’esistenza di un traffico illecito di animali a livello internazionale ormai consolidato, come emerge da altre indagini condotte anche in tempi recenti sempre dalla Guardia di Finanza di Trieste che, nel corso di distinte operazioni, ha complessivamente sequestrato circa 1.000 cuccioli di cane di varie razze e segnalato alla competente Autorità Giudiziaria 28 soggetti, di cui 10 sottoposti ad arresto, avendo riscontrato anche casi di uccisione e maltrattamento di animali da parte di vere e proprie associazioni criminali.

I cuccioli nelle mani dei finanzieri della Compagnia di Prosecco
I cuccioli nelle mani dei finanzieri della Compagnia di Prosecco

Riproduzione riservata © Il Piccolo