Tre eventi a luglio Così Muggia rilancia la “grande vela”

Muggia
Due fine settimana di luglio per mettere da parte il periodo buio del Covid e tornare a regatare, riportando in Golfo gli equipaggi più agguerriti, ma anche quelli amatoriali: il Circolo della Vela Muggia ha annunciato ieri le date di quella che sarà un’edizione speciale della Settimana Internazionale dei Tre Golfi, che comprende la storica Muggia-Portorose-Muggia, evento simbolo della tradizione della vela d’altura dell’Alto Adriatico, che affonda le radici nel dialogo e nella collaborazione italo-slovena e che rappresenta per tutti i velisti una vera tradizione.
Il Circolo – che nei mesi scorsi ha rinnovato il proprio direttivo e vede alla presidenza, per la prima volta nei suoi 75 anni di storia, una donna, Martina Jelovcich – torna alle regate d’Altura a partire dal 17 luglio: ad aprire la stagione sarà la Muggiax2, regata dedicata a equipaggi di due persone, che fa parte del circuito zonale “x2”. Domenica 18 luglio invece si svolgerà, pur in clima estivo, la Coppa Primavera giunta alla sua 46a edizione: appuntamento dedicato agli scafi Open, Irc e Orc.
Il fine settimana del 24-25 luglio sarà invece dedicato alla Muggia-Portorose-Muggia, in una edizione speciale, «Che vuole essere per noi – ha detto la presidente Jelovcich – il simbolo della ripresa delle attività e l’occasione per costruire nuove relazioni con lo Yacht Club Marina Portorož, il Marina nautico recentemente passato di proprietà e le istituzioni slovene, con le quali stiamo dialogando per trovare una soluzione al tema delle regate in acque slovene cui vogliono partecipare natanti italiani senza targa. Non dimentichiamo naturalmente i partners storici che collaborano con il nostro Circolo: Società Nautica Pullino e Gruppo Pescasportivo Bn Marinaresca e la giovane Asd Scuba Tortuga, unitasi all’evento negli ultimi anni».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo