Tre storie di lavoro a Villa Vicentini

Una ricerca sull’evoluzione di Coop Nordest, Strato e TreCoFer
Bonaventura Monfalcone-29.04.2012 Incontro candidati sindaci-San Canzian d'Isonzo-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-29.04.2012 Incontro candidati sindaci-San Canzian d'Isonzo-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. S’intitola “Tre storie di lavoro nel Monfalconese” l’ultimo lavoro di ricerca dello storico Enrico Bullian, che sarà presentato domani alle 18, nella Villa Vicentini Miniussi a Ronchi dei Legionari, per iniziativa del Comune e del Consorzio culturale del Monfalconese. La ricerca ripercorre l’evoluzione di tre aziende in comparti diversi, dalla grande distribuzione commerciale (Coop Consumatori Nordest) alla serramentistica (Strato) e alla carpenteria leggera (TreCoFer). Enrico Bullian, borsista del Consorzio per l’Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste, ha condotto la ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Trieste e le 4 imprese partner (TreCoFer, Coop Consumatori Nordest, Strato e Nuovo Arsenale Cartubi). Bullian ricostruisce la storia della cooperazione di consumo nel territorio nella seconda metà del ’900, partendo dalla Cooperativa consumo lavoratori del Monfalconese (1945), passando per la Coop consumatori Friuli (1985) per arrivare alla Coop consumatori Nordest (1995). Si analizzano anche i passaggi dai “negozi di paese” del dopoguerra al discount di Monfalcone e alla costituzione di una nuova rete di negozi negli anni ’70 e ’80, come nel caso di Ronchi dei Legionari, fino alle più recenti scelte aziendali con la costituzione di Supercoop e Ipercoop (Gradisca d’Isonzo e Villesse).

È significativa anche la parte di ricerca riguardante la metalmeccanica e la serramentistica, con i casi della TreCoFer e della Strato. La TreCoFer, acronimo di Tre Cocchietto Ferramenta, è una piccola azienda metalmeccanica che ha la propria sede legale e operativa in un capannone industriale nella zona artigianale di Ronchi dei Legionari, mentre dal 1995 al 2004 aveva svolto la propria attività a Monfalcone, nel vecchio stabilimento della Detroit. L’attuale Strato trova origine dall’impresa creata nel 1950 da Luigi Candusso e che nel 1959 per iniziativa dei tre figli, Dino, Renzo e Bruno, si insediò in via Petrarca, nel rione di Aris a Monfalcone. Oltre alla documentazione, sono state raccolte molte testimonianze orali.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo