Tre strade intitolate a Fasola, Fogar e Fontana pediatri negli anni ’40
Vedranno finalmente una via intitolata a loro i tre pediatri Vittorio Fasola, Luigi Fogar e Livio Fontana, attivi negli anni Quaranta, che hanno contribuito in misura rilevante al benessere delle giovani generazioni di cittadini monfalconesi. La via prescelta è quella che dall’ospedale di Monfalcone porta alla rotonda lungo la Ss305 (via San Polo), attualmente priva di nome.
Vittorio Fasola, nato a Taranto il 28 febbraio 1925 e laurea in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1952, divenne specialista in pediatria a Parma negli anni ’60. Fu medico ospedaliero all’ospedale cittadino in via Rossini, divenendo alla fine degli anni ’60 primario del reparto di Pediatria, che guidò fino alla pensione. Attivò a Monfalcone uno dei primi Day hospital pediatrici, ma fu anche medico sportivo del Crda, specializzandosi in Scienza dell’alimentazione all’Università di Padova. Luigi Fogar nato a Monfalcone il 2 ottobre 1910 e laurea in Medicina e Chirurgia nel 1937, esercitò nell’ospedale cittadino fin dal ’44. Fino al ’57 fu dirigente medico del consultorio pediatrico e asilo dell’Onmi, pubblicando, nel 1962, il testo “Come allevare il bambino – consigli di puericultura e pediatria”. Morì in un incidente stradale il 21 maggio 1966. Livio Fontana nato ad Aquileia il 18 ottobre 1928 e laurea in Medicina e Chirurgia a Padova, si specializzò in pediatria e puericultura. Fu medico comunale e scolastico, responsabile del distretto sanitario di San Polo e della sezione Medicina del territorio a Gorizia, nonché membro della galleria Spazzapan ed editorialista della “Voce Isontina”. Morì a Monfalcone il 25 novembre 1998.
«Si tratta di figure di cui è ancora ben vivo il ricordo fra la cittadinanza – spiega l'assessore con delega alla Toponomastica Paola Benes – e a cui è stato logico intitolare una via nelle vicinanze della struttura sanitaria».
Riproduzione riservata © Il Piccolo