Trieste con bora, Lussari con la neve

Aggiornamento. Una forte nevicata è caduta questa mattina, martedì 19 settembre, sulle montagne del Friuli Venezia Giulia. In particolare il santuario del Monte Lussari a Tarvisio (Udine) è da oggi completamente imbiancato.
Secondo le previsioni meteo sono previste per oggi nevicate deboli in Carnia, con una quota neve
in calo a 1500 metri, e forti sulle Alpi Giulie con quota neve a 1000-1200 metri.
Sulla costa si registrano invece forti raffiche di bora, in particolare a Trieste. Il vento soffia dalla notte scorsa in città e, con raffiche più forti e costanti, nel golfo, come si evidenzia dalla superficie del mare.
Il maltempo, che ha colpito la regione anche con forti piogge a quote più basse, è previsto in attenuazione dal pomeriggio, come rende noto l'Osmer Arpa Fvg.
TRIESTE Nuova allerta meteo emessa dalla Protezione civile regionale, relativa all'area del bacino dell'Isonzo e della zona orientale del Friuli Venezia giulia, in base alle previsioni meteorologiche.
Tra la sera di oggi, lunedì 18 settembre e la notte su bassa pianura e costa, in particolare verso Ovest, saranno possibili piogge localmente intense, anche temporalesche. Sulle altre zone precipitazioni da moderate ad abbondanti. Quota neve in calo da 2mila a 1.700 metri circa.
Nella notte e martedì mattina sono probabili piogge abbondanti, localmente intense su bassa pianura e costa verso Ovest; la quota neve è in calo fino a 1.500 metri in Carnia, 1.100 metri sulle Alpi Giulie.
Dal pomeriggio si prevede una graduale attenuazione delle precipitazioni. Venti moderati o a tratti sostenuti da Nord o Nord-est, specie sulla costa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo