Trieste, grandi e piccini ballano con "Muoviamoci Insieme" al nido Il Nuovo Guscio

TRIESTE Visi sorridenti. Musica coinvolgente. Grandi e piccini ballano in sintonia. Felici. Muoviamoci Insieme è un progetto sperimentale, rivolto alle famiglie triestine, che ci ricorda quanto sia importante il movimento per lo sviluppo psicomotorio dei piccoli. Il primo servizio per l’infanzia che ha aderito a questa iniziativa è stato l’asilo nido Il Nuovo Guscio che è parte del Consorzio L’Arca.
Le pediatre dell’Ambulatorio Amico di Trieste, l’Asd Capoeira Riomar con Il Nuovo Guscio hanno promosso un’idea encomiabile, legata al benessere e alla salute. Così sono nati una serie d’incontri di condivisione tra musica, immagini e movimento. L’Arca ogni anno rinnova il proprio cartellone di incontri gratuiti tra i suoi servizi con lo scopo di promuovere la cultura dell’infanzia. E così, Il Nuovo Guscio apre spesso le porte anche al territorio e alla cittadinanza. Nel corso degli ultimi sei anni, numerosi sono stati gli eventi di supporto alla genitorialità.
I progetti che hanno visto la partecipazione attiva delle famiglie sono stati diversi: incontri con un’arpista, con un’osteopata, con una consulente per l’allattamento, quelli di Mamme alla pari, altri sull’uso delle nuove tecnologie, sulla sensibilizzazione alla disostruzione pediatrica e sull’alimentazione. Il Nuovo Guscio propone anche appuntamenti a scadenza fissa come le letture alle famiglie con i volontari di Nati per Leggere. L’obiettivo è sempre lo stesso: il far crescere, nel lungo tempo, bambini sani e in armonia.
L’idea di partenza della coordinatrice del nido Paola Scarpin è che occorre dare risposte attente ai nuovi e complessi bisogni delle famiglie. Accoglierle, far fluire le varie personalità con tutte le loro differenze vuol dire crescere tutti. Non a caso, la stessa Scarpin conduce con Oliveira, un collega, anche iniziative di gruppo rivolte ad adulti, riguardanti l’analisi corporea della relazione. Questo metodo, nato con Andrè e Anne Lapierre, mette a fuoco le proprie disfunzioni, permette di lavorare sull’identità personale. Consente di stare bene insieme. Per info e prenotazioni: 040-364780. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo