Trieste, guasto alle linee telefoniche: in tilt per più di 4 ore il centralino del 118

Dalle 13.30 alle 17.45 chiamate dirottate verso le sale operative di vigili del fuoco, carabinieri, questura e polizia locale. Servisio ripristinato a fatica, nel più breve tempo possibile
Un operatore nella centrale operativa del 118
Un operatore nella centrale operativa del 118

TRIESTE Un blocco delle comunicazioni ha interessato dalle 13.30 alle 17.45 circa il centralino del 118 a Trieste e provincia. Per quelle quattro e passa ore è risultato impossibile per il personale sanitario ricevere segnalazioni da parte di cittadini in difficoltà e dalle forze dell'ordine bisognose di supporto dal punto di vista medico.

Qui sotto, il tweet diramato alle 13.45 dall'Azienda per l'assistenza sanitaria numero 1 - Trieste, in cui si informavano i "follower" di quanto stava accadendo.

A causa del problema, provocato da quanto si è appreso finora da una serie di guasti concatenati alle linee telefoniche, le chiamate sono state dirottate su altri numeri di emergenza: chi ne aveva bisogno era consigliato  dunque di mettersi in contatto con i vigili del fuoco (115), con i carabinieri (112) , con la polizia (113) oppure con la polizia locale (040 366111).

I tecnici Telecom sono stati immediatamente avvertiti e sono intervenuti in tempo reale. Ciò nonostante, è risultato decisamente complesso riuscire a risolvere il problema. Sono state necessarie quattro ore abbondanti di lavoro febbrile per venirne a capo.

Alle 17.45 il tweet "liberatorio" dell'Azienda per l'assistenza sanitaria che informava del ritorno alla normalità.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo