Trieste, la multa al sindaco Dipiazza fa scappare gli abusivi del parcheggio

TRIESTE Dopo la “minaccia” del sindaco Roberto Dipiazza, ripresa in un video diramato via social dallo stesso primo cittadino, dove rimproverava i vigili urbani per averlo sanzionato mercoledì perché colpevole di aver posteggiato la propria auto su uno stallo della Polizia locale, giovedì mattina i parcheggi dietro il Municipio erano praticamente tutti vuoti.
“Efficienza straordinaria” da parte degli uomini in divisa o semplice rispetto delle regole da parte dei guidatori? Bella domanda. A chiederselo lo stesso primo cittadino, che è scoppiato in una risata dopo aver visto l’improvviso svuotamento di quell’area che, come aveva sottolineato, è accessibile ai veicoli non autorizzati solo in determinati orari della giornata. Di solito il lunedì dopo le 19 e dal martedì al venerdì dopo le 12. Chiusa invece h 24 la terza domenica del mese per il mercatino dell’antiquariato.
«Secondo me i vigili non sapevano che era l’auto di Dipiazza, penso che se avesse avuto un permesso visibile – dice Elisabetta C. – avrebbero chiuso un occhio ed è giusto». Concorda Marilena Drioli, che aggiunge: «Potevano chiudere un occhio, anche se giustamente la multa va a tutti, però Dipiazza, che è stato anche nostro sindaco di Muggia, non lo vedo un tipo che agisce sempre così». Contrarissimo al messaggio di Dipiazza lanciato nel video è invece Daniel Florian Ciugilitu. «Mi devo arrabbiare io come cittadino, non il sindaco, che prendo la multa, non ho un lavoro e non ho nulla – sottolinea –. Per cosa si arrabbia? Perché ha parcheggiato lì? Il vigile fa il proprio lavoro, non è giusto che se la prenda con loro – spiega –. Io ogni volta che parcheggio male becco una sanzione, sembra quasi che mi stiano seguendo. Sono contentissimo che Dipiazza abbia preso la multa, anzi, che la prenda ogni giorno». Stesso parere di Florina D., che non approva l’atteggiamento del primo cittadino. «Ma chi si crede di essere? – si chiede –. Avrebbe fatto più bella figura a dire che gli spetta un parcheggio gratuito anziché fare quella sceneggiata».
Sull’uscita dell’altro ieri Dipiazza si giustifica: «Sono stato costretto nella fretta e tra molti impegni importanti e ansie che avevo quel giorno a infilare alla svelta il mezzo nel posto “sbagliato” proprio perché tutti gli stalli erano occupati. «Questa mattina sorridevo (ieri, ndr), era tutto vuoto – afferma –, ho parcheggiato con grande comodità. Insomma, si tratta solo di seguire le regole, se ci fosse stato posto sarebbe stato tutto normale». Che poi ieri sia stata la grande efficienza dei vigili a liberare i parcheggi o i cittadini che hanno capito che non possono entrare in quella zona, Dipiazza non lo sa. Se però «gli altri giorni dovevo andare su e giù per trovare un parcheggio, ieri ho trovato subito».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo