Trieste, l’Ausonia diventa set per le foto della moda

Il marchio udinese Gazèl ambienta nello stabilimento le immagini del catalogo della nuova collezione

È una casa di moda made in Friuli Venezia Giulia, ma nota in tutto il mondo. Gli abiti e gli accessori Gazèl, marchio udinese nato nel 2001, si possono trovare in 330 negozi in ogni angolo del globo: Trevisan a Milano, Victoire a Saint Tropez, Nac a Barcelona, The Chocolate Factory a Londra, Charlotte Dessert e Human Woman a Tokyo. Ma non sono gli scenari tropicali né quelli metropolitani a fare capolino dal suo nuovo catalogo che presenta la collezione Primavera estate 2014: a fare da sfondo a tutti gli scatti, firmati da Daniele Fona, è lo storico stabilimento Ausonia. Così l’eterea modella scelta per indossare la nuova collezione Gazèl, che sarà presentata ufficialmente oggi a Udine nella sede di via Molin Nuovo, il loft dove un tempo sorgevano le ex officine Bertoli, nelle foto del catalogo dell’azienda è ritratta sullo sfondo della terrazza Ausonia, circondata da un triestinissimo mare, con qualche nave talvolta in lontananza.

«Anche se lavoriamo in giro per il mondo Gazèl è un marchio nato a Udine – spiega l’ideatrice della casa di moda, Alessandra Verona – e nella nostra regione di location perfette per un catalogo di moda ce ne sono tante, spesso basta girare l’angolo e osservare con occhi diversi. Per scoprire scenari suggestivi non serve andare ai Caraibi: Trieste è una città molto bella, ricca di ambientazioni affascinanti. E trattandosi di un catalogo primavera estate la scelta del mare è stata immediata. Anche in passato avevamo optato per location regionali, viste con occhio nuovo, scegliendo scorci particolari che rimandano all’italianità del marchio: ne abbiamo realizzato uno a Udine, prediligendo angolazioni desuete e interni, giardini, abitazioni. Ci siamo spostati anche in paesi piccoli, a Rivignano e Tricesimo. Molto dipende dall’occhio del fotografo: Daniele Fona riesce a rendere tutti questi scenari in maniera diversa rispetto a uno sguardo classico, meno da cartolina e perfetti per il nostro lavoro».

È una scelta che evidentemente riscuote consensi: nonostante la crisi Gazèl, con i suoi cataloghi tutti made in Friuli Venezia Giulia, vanta un fatturato di oltre 2 milioni e 300 mila euro. Caratteristici di questa nuova collezione sono leggeri abiti a righe, sandali dal tacco alto, gonne a fiori e camicette fluo, per un'estate all'insegna dei colori e delle stampe. Insieme a un assaggio della nuova collezione, oggi Gazèl presenterà anche un’anteprima della collezione autunno/inverno 2014-2015.

Giulia Basso

Riproduzione riservata © Il Piccolo