Trieste, Re Carnevale scalda i motori tra gesti atletici e sfide tra rioni

Presentato il programma del Palio triestino. Tra le novità l’organizzazione di una corsa non competitiva e il mini luna park a Ponterosso
Lasorte Trieste 04/03/14 - Sfilata di Carnevale
Lasorte Trieste 04/03/14 - Sfilata di Carnevale

TRIESTE Inizierà con una corsa non competitiva e aperta a tutti, in programma questa domenica, il Carnevale di Trieste edizione 2017. Una novità assoluta per la manifestazione organizzata per la 26.a volta dal Comitato di coordinamento per il Carnevale e il Palio.

Svago, cibo e solidarietà Il Carnevale a tre punte si prepara a decollare
Silvano Trieste 07/02/2016 63¡ Carnevale Muggesano

Lo ha annunciato ieri il presidente del Comitato, Roberto De Gioia: «In concomitanza con la cerimonia che tradizionalmente apre la serie di eventi carnevaleschi in città, cioè la consegna delle chiavi di Trieste al Re e alla Regina del Carnevale - ha detto in sede di presentazione - stavolta avremo una corsa alla quale tutti potranno partecipare, perché si potrà correre ma anche camminare lungo il percorso, magari spingendo una carrozzina o più semplicemente per ammirare Trieste da una prospettiva inusuale».

Il resto del programma seguirà un canovaccio oramai collaudato e apprezzato dai triestini, che prevede il coinvolgimento dei rioni, con sfilate nelle varie zone della città, dei ricreatori, di centinaia di figuranti, e la grande sfilata di martedì 28 febbraio nelle principali vie, con arrivo in piazza Unità e proclamazione del rione che si aggiudicherà il Palio.

Carnevale di Muggia, prove con il drone

«Il Carnevale - ha sottolineato l'assessore comunale, Maurizio Bucci - ha colore, passione, entusiasmo, gli stessi ingredienti del turismo. Auspico una collaborazione con il Carnevale del Carso e quello di Muggia, in modo da promuovere sempre di più tutto il territorio.

Carnevale carsico da record per i 50 anni
Lasorte Trieste 06/02/16 - Opicina, Carnevale Carsico

Trieste è la città nella quale sono stati inventati i coriandoli, perciò a breve metteremo una targa sul palazzetto rosa di piazza della Borsa, dove debuttarono per la prima volta nel 1876 per diventare poi famosi e immancabili nel mondo».

«Il Carnevale - ha evidenziato l’assessore Angela Brandi - è una tradizione anche per i nostri ricreatori, che parteciperanno all’evento con una serie di iniziative e con una grande festa in programma lunedì 20 al Molo Quarto«.

Il Carnevale si avvale del sostegno del Comune, che ne è il coorganizzatore, della Regione e della Fondazione CRTrieste, e della collaborazione di Trieste Trasporti, AcegasApsAgma. La “Corsa del Carnevale”, che scatterà domenica alle 10.30, sarà allestita d'intesa con Trieste Atletica.

Carnevale a Trieste, la sfilata del Palio dei Rioni

L'iscrizione costerà 2 euro e si potrà fare all'Indoor Center della Fiera oggi dalle 15.30 alle 19.30, o la mattina della gara fino alle 10 in piazza dell'Unità

Trieste, otto rioni in gara per il Palio: sfida all’ultima mascherina FT/VD
Trieste si ferma per il grande corteo mascherato del Carnevale: si parte alle 14, da piazza Oberdan.

A seguire, alle 12, la consegna delle chiavi al Re e alla Regina, quest'anno interpretati da maschere del rione di Barriera Vecchia, con l'accompagnamento musicale della Banda Refolo, che farà da contorno a quella che è simbolicamente la presa della città da parte delle maschere.

Altra novità assoluta, la mostra mercato “Costumi e sapori del mondo” con giostre per i bambini, in programma in piazza del Ponterosso dal 23 al 28. Da giovedì 23 a lunedì 27 febbraio sarà possibile iscriversi gratuitamente al concorso mascherato: per tutte le informazioni del caso sarà operativo l'infopoint allestito nella sala Fittke, in piazza Piccola 3 (dietro al Municipio), ogni giorno dalle 16 alle 19 (sabato 25 anche dalle 11 alle 13).

Iron Man e le caffettiere conquistano il Carnevale carsico FT/VD
Il team di Medezza-San Giovanni di Duino con il carro dal tema "Solo i super eroi ne pol salvar! (foto Lasorte)

La Festa in maschera dei Ricreatori si svolgerà lunedì 20, alle 16 al Molo Quarto. Corsi mascherati e sfilate rionali, con protagonisti anche gli alunni delle scuole e i bambini dei ricreatori sono in programma come ogni anno per un'intera settimana a Servola, San Giovanni, Roiano, Borgo San Sergio, Barriera Vecchia e Valmaura. Tornerà anche la discoteca in piazza per i più piccoli, davanti al Municipio sabato 25 dalle 14 e domenica 26 dalle 10.

Otto i rioni che si contenderanno il Palio: Cittavecchia San Giusto, detentore che lo ha messo in bacheca per la prima volta l'anno passato, che presenterà “Pan”, poi, in ordine di sfilata, Barriera Vecchia con il tema “Barcolada de febbraio”, San Giovanni (“Trieste ...el bunigolo del mondo!”), Cologna (“Al fuocooooo!! Al fuocooooo!!”), Valmaura (“Valmaura riscopre le Americhe”), Servola (“Ara come se vola a Servola”), Roiano (“Re e Regine alla corte di Re Artù”), Borgo San Sergio (“Favole per i fioi e... per i veci”).

Re Carnevale dilaga e “rallenta” il traffico FOTO E VIDEO
Due bimbe in maschera

Il tragitto del Corso mascherato sarà lo stesso dell'anno scorso: da piazza Oberdan si raggiungerà via Carducci, poi via Reti, via Imbriani, Corso Italia, piazza dell'Unità d'Italia. A Servola saranno aperte trattorie, osterie, circoli e osmizze.

Non mancherà il tradizionale concorso “Maschera col volto” , venerdì 24 alle 21 alla trattoria Bella Trieste, con premi alla maschere più belle. Al Circolo Falisca, lunedì 27 alle 21, si premierà la miglior “Calandraca”. All'Osteria da Gigi, è in corso una mostra di opere sul tema del Carnevale dell'artista Lodovico Zabotto dal titolo “Ed è subito Carnevale”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo