Trieste Refitting System coordina un complesso di 120 persone
Trieste Refitting System (Trs) è la rete di imprese che a suo tempo si è aggiudicata l’importante commessa per i lavori sul maxi yacht “Chopi Chopi”, vincendo la concorrenza di una decina di cantieri del Mediterraneo. Trs coordina l’attività di cinque aziende: Ocean, Nuovo Arsenale Cartubi, Studio di ingegneria Meccano e Officina Navale Quaiat.
«Siamo stati contattati dall’armatore dopo il salone di Montecarlo nel 2014 - racconta il presidente di Trs, Marino Quaiat - per i lavori di fine garanzia dello yacht e per la realizzazione di una serie di modifiche».
Nella varie fasi dell’articolato intervento opera su “Chopi Chopi” una decina di ditte. «É importante anche l’indotto - osserva Quaiat - che queste commesse creano, non solo nel settore. Per i lavori sono impegnate, in fasi diverse, 120 persone, alle quali va aggiunto l’equipaggio di 24 uomini. E tutta questa gente ha bisogno per diversi mesi di alloggi e altri servizi».
Gli interventi nel bacino Ocean sarano conclusi nella seconda metà di aprile. Dopo un test alle nuove pinne stabilizzatrici, il maxi yacht ritornerà all’ormeggio di Riva Giovanni da Verrazzano, davanti all’Officina Quaiat, dove si procederà ad altre pitturazioni e all’allestimento dei nuovi spazi interni, che sarà curato da Zinelli & Perizzi. (gi.pa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo