Tubi gas sotto il tendone, “sfrattato” il circo

Svista del Comune che aveva concesso piazzale Cagni. Nando Orfei costretto a rinviare lo spettacolo
Di Corrado Barbacini
Silvano Trieste 14/06/2012 Il Circo, Nando Orfei
Silvano Trieste 14/06/2012 Il Circo, Nando Orfei

Il Comune ha sfrattato il circo di Nando Orfei per colpa dei tubi del gas della Snam che passano un metro e mezzo sotto piazzale Cagni. «Andremo ad allestire lo spettacolo in piazzale Chiarbola. Ma ora dobbiamo smontare il tendone. Avevamo tutti i permessi, tutto regolare. Ma oggi (ieri ndr) la commissione si è accorta che sotto l’asfalto passano i tubi che portano il gas alla Ferriera...».

È rassegnato Lenny Alvarez, il manager organizzatore del Circo di Nando Orfei che ieri sera appunto avrebbe dovuto iniziare gli spettacoli a Trieste sotto il tendone montato in piazzale Cagni. Alvarez mostra i documenti: la concessione per spettacolo viaggiante firmata il primo giugno da Giosuè Maiolino, responsabile Coordinamento e contabile del Comune e consegnata il 13 giugno al responsabile dello spettacolo; e il verbale “di picchettamento” da parte della Snam della centrale di Gorizia datato 14 giugno. Nel primo documento si legge: «Il Comune (...) concede l’occupazione dal 12 giugno al 26 giugno di mq 1100 in piazzale Cagni». Nel secondo è rilevato che «la derivazione degli altoforni di Servola passa sotto il tendone».

Dice Alvarez: «Non voglio far polemica. In Comune si sono fatti in quattro per venirci incontro. Ci hanno concesso il parcheggio di Chiarbola che era quello inizialmente domandato. Ma per smontare il tendone lavorano cento persone per due giorni. Con costi non certo da poco. Comunque lo spettacolo si terrà: la prima sarà il 21 giugno e resteremo a Trieste fino al 2 luglio». L’assessore comunale ai Lavori pubblici Andrea Dapretto, circa la presenza sotterranea dei tubi (che risale a qualche decina di anni fa), ammette: «Evidentemente non se ne sono accorti quando hanno concesso l’area. C’è stata una svista, ma abbiamo rimediato».

E pensare che il circo di Nando Orfei manca da Trieste da 22 anni. Dice Alvarez: «Lo scorso febbraio avevamo fatto una richiesta di spazio per proporre il nostro spettacolo a Trieste. L’idea era quella di piazzale Straulino, nello spazio dell’ex Bianchi, ma quell’area, poi ci siamo resi conto, era troppo piccola e soprattutto vicina a un cantiere. Così abbiamo chiesto la possibilità di montare il tendone a Chiarbola. Ma il Comune ci ha risposto di no, offrendo appunto lo spazio di piazzale Cagni. Per noi andava bene. E così siamo arrivati 2 giorni fa e abbiamo iniziato a montare il tendone picchettando l’asfalto. A Trieste bisogna fissare saldamente i tendoni per far fronte alle conseguenze della bora. Tutto era pronto. Stamattina (ieri ndr) è arrivata la commissione. Quando hanno dato parere negativo per noi è stata come una doccia fredda. Allibito sono andato a cercare il sindaco. Mica lo sapevamo che sotto passano i tubi del gas. Per fortuna tutto è risolto, non potevamo certo mettere a repentaglio la sicurezza del pubblico e della gente che lavora. Il fatto singolare è che mi hanno detto con la massima naturalezza di smontare tutto e di spostare il tendone. Non è mica una canadese, è un circo...».

Intanto su internet nella pagina del circo di Nando Orfei appare una dicitura: «Attenzione! Annullato lo spettacolo a Trieste per ragioni tecnico-logistiche... A breve ulteriori informazioni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo