Tubo rotto in via Milano Chiusura e traffico in tilt

Code, rallentamenti, interminabili minuti trascorsi ad attendere di poter avanzare di qualche metro. Motori accesi ma auto sostanzialmente ferme, a lungo, una in fila all’altra. Nervosismo e impazienza inevitabilmente diffusi all’interno degli abitacoli. Istantanee da una giornata infernale, quella di ieri, per il traffico cittadino nel borgo Teresiano. Lo scoppio di un tubo dell’acqua avvenuto l’altro giorno in via Milano all’altezza dell’intersezione con via XXX Ottobre ha infatti costretto i tecnici di AcegasApsAmga a intervenire sulla condotta idrica: operazione che ha determinato la chiusura alla circolazione dei veicoli del tratto in questione, in via Milano appunto fra via Filzi e via Carducci.
Molti automobilisti finiti nella morsa del traffico ieri mattina, hanno poi lamentato l’assenza di segnaletica ad hoc in punti che potessero permettere per tempo di scegliere un percorso alternativo, evitando così l’ingorgo. Il cartello c’era sì, ma all’altezza proprio dell’angolo fra via Milano e via Filzi, quando ormai l’imbottigliamento era cosa fatta. Il problema è stato segnalato ai vigili urbani e pure al sindaco Roberto Cosolini. Nell’arco della giornata, l’indicazione relativa alla chiusura è stata diffusa sui pannelli elettronici che incontra chi arriva da fuori città. Ciò non ha comunque evitato i tilt al traffico nelle ore di punta. Con il Borgo Teresiano congestionato anche perché, fra le altre cose, pure in via Roma, precisamente nella zona di piazza Vittorio Veneto, vi era un restringimento della carreggiata per l’intervento con una gru in corso sulla facciata del palazzo delle Poste. Dettaglio che ha aggiunto difficoltà a una situazione già di per sè d’emergenza.
Inevitabile, in tutta l’area, il superlavoro per i vigili urbani, incaricati di tentare di alleggerire il più possibile il flusso del serpentone di mezzi in marcia. Gli autobus del trasporto pubblico sono stati deviati sino in via Ghega e da lì lungo la corsia riservata verso piazza Oberdan e, più avanti, fino alla svolta a sinistra per via del Coroneo riportandosi infine sul consueto tragitto.
Ieri AcegasApsAmga, tramite il proprio ufficio stampa, ha fatto sapere che la rottura del tubo ha determinato (la prima segnalazione era arrivata verso le 12 di lunedì) non solo la fuoriuscita d’acqua lungo la strada l’altro giorno ma anche l’interruzione forzata e imprevista della fornitura per una cinquantina di famiglie della zona. Niente acqua per alcune ore: un disagio che i tecnici Acegas hanno tamponato nel giro di mezza giornata, lavorando incessantemente sino a mezzanotte. Ieri, l’intervento di riparazione e sostituzione della tubazione danneggiata è continuato concludendosi nel tardo pomeriggio. Oggi, entro le 10 - come è stato confermato in serata da AcegasApsAmga - sarà completata la riasfaltatura. Dopodiché la strada verrà riaperta alla normale circolazione dei veicoli: è presumibile, dunque, vi saranno ancora delle difficoltà per il traffico nella prima parte della mattinata. Dalla metà della stessa in avanti, il quadro dovrebbe regolarizzarsi definitivamente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo