Turismo, cultura e sport È la ricetta dei Cittadini

MUGGIA. «Abbiamo costituito una squadra molto competitiva e coesa, ma allo stesso tempo variegata e determinata a dare nuovo vigore e slancio per coinvolgere maggiormente i cittadini nelle scelte che riguardano Muggia». Giulio Bonivento, coordinatore della lista “Cittadini per Muggia - una regione in comune”, ha presentato ieri la squadra che si presenterà alle elezioni comunali del 5 giugno in supporto dell’aspirante sindaco Laura Marzi. Alla presenza del consigliere regionale Emiliano Edera, il segretario organizzativo dei Cittadini per Muggia Mauro Cassano ha illustrato i cinque concetti principali del programma: «Con i giovani e i deboli per impegno e un’equità sociale», «Piccoli, ma turisticamente attraenti», «Muggia: perla istro-veneta da riscoprire», «Un centro storico ricco di occasioni di scelta d’acquisto» e «Musica, arte, archeologia: Muggia ti invita». Nel programma non manca poi l’attenzione alla sfera sportiva: «L’impegno è di riqualificare lo stadio Zaccaria, grande risorsa un po’ abbandonata, per trasformarlo in un impianto ad uso e a vantaggio di tutti, dando così la possibilità di poter organizzare manifestazioni di un certo interesse ed attrazione», spiega Bonivento.
I Cittadini puntano anche a far riscoprire Muggia dal punto di vista culturale, ambientale e archeologico: «Ciò darebbe certamente un impulso e nuova linfa turistica, non dimentichiamoci soprattutto della grande ricchezza e potenzialità del parco archeologico di Muggia Vecchia e degli altri innumerevoli siti sparsi sul territorio», spiega l’aspirante consigliere comunale Giuseppe Cuscito. «L’impegno è di cercare comunque un dialogo con tutti - puntualizza il candidato Tullio Bellen - perché la sinergia e la collaborazione reciproca sono le uniche strade per realizzare qualcosa a vantaggio della collettività». L’aspirante consigliere comunale Claudio Valentini punta a riportare l’attenzione sulla centralità degli abitanti di Muggia nell’azione amministrativa: «Sia in termini di gruppo che a livello personale intendo rappresentare i cittadini e le cittadine che abbiano a cuore lo sviluppo di programmi e obiettivi ritenuti prioritari per il territorio». Questi i quindici candidati in lista: Nicoletta Fait addetta alla ristorazione, Fabio Balbi artigiano marmista, Barbara Ferrari dipendente regionale, Tullio Bellen impiegato tecnico, Maria Furlan casalinga, Paolo Buzzi ingegnere civile, Donatella Graberg dirigente medico in pensione, Mauro Cassano informatico, Alessandra Pichierri commerciante, Luca Cechet geometra, Giuseppe Cuscito professore universitario, Gianmaria De Vecchi ingegnere navale, Ezio Romanò dirigente Fincantieri in pensione, Roberto Rosca dipendente dell’Azienda sanitaria e Claudio Valentini collaboratore Illycaffè.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo