Tutti i numeri del mercato immobiliare

È un momento molto atteso. Perché verranno forniti tutti i numeri del mercato immobiliare in città e nel resto dell’Isontino. Non solo. Si parlerà anche di prospettive in una città che, dal punto di vista immobiliare, non ha mai registrato picchi di crescita, mantenendo le compravendite costanti.
Venerdì verrà presentato il borsino immobiliare 2018 della provincia di Gorizia a cura della Fiaip (la Federazione agenti immobiliari professionali che raccoglie il maggior numero di iscritti fra gli immobiliaristi in Italia ma anche nell’Isontino.). La presentazione avverrà alle 15 nella sala del Museo della Grande Guerra sito in Borgo Castello, 13, nella casa Dornberg-Tasso.
«Si parlerà - spiega in anteprima il presidente della Fiaip di Gorizia, Alessandro Zanon - dell’andamento del mercato immobiliare e delle variazioni dei prezzi degli immobili nonché del significativo e ottimistico aumento del numero delle compravendite nella nostra provincia».
«La grande mole di dati e l’elaborazione degli stessi - aggiunge lo stesso Zanon - è opera dell’attività degli agenti immobiliari Fiaip che, puntualmente ogni anno, pubblicano quello che oramai è divenuto uno strumento indispensabile per tutti i professionisti del settore, e non solo, giacché molti proprietari e acquirenti lo consultano per avere delle indicazioni autorevoli legate ai preziosi e puntuali contenuti dello stesso».
Nell’occasione, verranno esposte alcune doverose considerazioni delle peculiarità che caratterizzano mercati immobiliari totalmente differenti tra di loro seppur all’interno di una piccola provincia come la nostra.
«La mia relazione - conclude Zanon - sarà supportata da slide e proporrò una panoramica generale del numero di compravendite dal 2014 ad oggi riferite a Grado, Monfalcone, Ronchi, Staranzano, Gorizia, Cormòns e Gradisca. Un lavoro che ci permetterà di avere un’analisi a 360 gradi del mercato. Da ricordare che questi dati, rilevati settimanalmente negli uffici tavolari di Monfalcone, Gradisca e Gorizia sono il frutto del lavoro instancabile di due agenti immobiliari Giorgia Kusterle e Gianpaolo Della Morte».
(fra.fa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo